[di Giulia Valsecchi]
In terza, generalmente propongo ai miei alunni la lettura di un romanzo storico; quest’anno la difficoltà consisteva nel fatto che i miei ragazzi non sono molto abituati a leggere: la quasi totalità, infatti, non può essere definita di buoni lettori. Così ho optato per una... leggi tutto
Jurga Vilé
Tre donne, tre chicchi di riso, un haiku
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/8da4e522-7453-40b9-b209-0e248e190f61.jpg?itok=EWBncR9g)
Ringraziamo tutti coloro che nel mese di dicembre hanno ospitato le sue autrici, Jurga Vile e Lina Itagaki: a Pisa la Libreria Gli anni in tasca; a Roma, la Libreria L'Altracittà; a Bologna il festival BilBolBul; a Genova L'amico ritrovato; ringraziamo anche Adriano Cerri, Lorenzo Cantatore,... leggi tutto
Gocce salate dal passato
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/copertina_25.png?itok=_oj7jQxA)
La penultima novità di autunno è la nuova uscita per la collana Anni in tasca Graphic, Haiku siberiani, opera prima di Jurga Vilė e Lina Itagaki che racconta, attraverso gli occhi di un bambino, Algis, le deportazioni sovietiche dei Lituani in Siberia. Si tratta di una vicenda vera, narrata dalla... leggi tutto