[diMassimo Scotti]JUV come Juventus, manon la squadra di calcio. È la sigla in codice che indica gliJuvenilia, la raccolta dei libri per ragazzi conservatapresso la Biblioteca Comunale di Milano (per i milanesi, “la Sormani”e basta). Un fondo librario di 12.000 volumi, quasi tutti illustrati,il più... leggi tutto
  biblioteche
Una lettera dal castello

Schloss Blutenburg, sede della  InternationaleJugendbibliothekFaveramente piacere ricevere certe lettere.Unesempio?Questa, che ci è arrivatadal castello di  Blutenburg, un posto fiabesco, che non perniente è diventato  la sede di una delle biblioteche piùimportanti del mondo, destinate  alla... leggi tutto
  Una biblioteca per Renzo e Lucia

Abbiamo conosciuto la BibliotecaMarazza di Borgomanero,qualche anno fa, quando, invitati da EleonoraBellini, sua attiva e impegnata direttrice, abbiamo presentato,nel corso di alcune giornate Nati per Leggere, la nostra casa editricedavanti a un pubblico numeroso e attento. Il luogo ci ha... leggi tutto
  Cesare e i Grandi lettori

Da cinque anni, la SezioneRagazzi della BibliotecaMarazza di Borgomanero, nell’ambito delle attività dipromozione della lettura, organizza un torneo dedicato ai ragazzidella scuola media. 
Si intitola “Libri in vetta. La scalatadei grandi lettori”, dura da ottobre a maggio, e consiste in... leggi tutto
  Calendario poetico

Nel giugno 2009, per celebrare il proprio60° compleanno, la InternationaleJugendbibliothek di Monaco ha organizzato una mostradedicata a 150 poesie illustrate da tutto il mondo. Fra le opereselezionate, due sono pubblicate da noi: "Ho l'estate fra la mani",scritta da Giusi Quarenghi e illustrata da... leggi tutto
  Ma li hanno già letti tutti?
Per chi, come noi, fa l'editore, il contatto con lebiblioteche è costante. In questi anni ci siamo resi conto di quanto il ruolo diqueste istituzioni sia prezioso e insostituibile. Chi svolge questolavoro sono i bibliotecari. Ne abbiamo conosciuti moltissimi e a ogniincontro siamo rimasti sorpresi... leggi tutto
  
      