Le vite dei libri continuano molto oltre il loro anno di pubblicazione, e talvolta i loro autori ed editori, con grande soddisfazione, lo vengono a sapere. È capitato a noi, da poco, con il libro Troppo tardi! di Giovanna Zoboli e Camilla Engman, pubblicato nel 2010. L'insegnante Rossella Perruccio... leggi tutto
filosofia
Fare un libro, leggere se stessi, scoprire gli altri

[di Oana Alexandrescu]
Un lunedì di fine febbraio, una di quelle mattine fredde e ventilate in cui puntando il naso verso il cielo si sente già la primavera, una bidella ha aperto la porta (mi sono poi immaginata il gesto eroico e solenne) facendo entrare, nel silenzio momentaneo della classe, una... leggi tutto
Quel silenzio lì

Qualche settimana fa, un maestro, Michele Longo, ha scritto a Luisa Mattia per raccontarle il suo incontro con il libro Prima di me, illustrato dai Mook. Luisa, colpita, ha girato poi questo messaggio a noi e a Francesca e Carlo, e tutti insieme abbiamo deciso di chiedere al maestro Longo se ci... leggi tutto
Ho fatto veri i filosofi di Raffaello

[di Franco Lorenzoni]
La frase più bella l’ha detta Marianna alla fine della quinta elementare: “Raffaello i filosofi li ha fatti veri per metà, noi per l’altra metà”. Erano quattro mesi che stavamo immersi ne “La scuola di Atene” di Raffello, ogni bambino aveva scelto uno scienziato o filosofo... leggi tutto
I se che aiutano a crescere

[di Carlo Maria Cirino]
Se è vero che ogni cosa si spiega riportandola agli inizi, sarà utile tornare indietro di otto anni, quando Cecilia Giampaoli e io iniziammo a immaginare una pratica artistica e filosofica coi bambini che poco o nulla avrebbe avuto a che vedere con tutto ciò a cui... leggi tutto
Ravioli, sono Olivia, ti prego richiamami!

[di Lisa Topi]
Alison Gopnik è docente e ricercatrice all’Università di Berkeley. Nel suo libro Il bambino filosofo, diventato caso editoriale nel 2009, argomenta la tesi per cui è la configurazione della mente dei bambini che ci consente di cambiare il mondo. Gopnik è una delle cento... leggi tutto
Navigare attraverso la vita

[di Mara D'Arcangelo]
In occasione della Bologna Children’s Book Fair, si è tenuta la prima edizione degli #StatiGeneraliFilosofiaBambini. Un evento che mi ha incuriosito perché dedicato a un tema appassionante, quello del rapporto fra la filosofia e i bambini. Lo scetticismo con cui... leggi tutto