Dopo qualche tempo che abbiamo cominciato a pubblicare albi illustrati, ci siamo resi conto che, nell’opinione corrente, le illustrazioni o figure, che dir si voglia, costituiscono un aspetto accessorio, marginale nell’economia di un libro: da una parte, qualcosa di ornamentale; dall’altra, una... leggi tutto
iconografia
I regni dell'immagine/9. E il cielo si ritrasse

Angeloche regge la pergamena del cielo, ChoraMuseum.Qualche giorno fa EmanuelaBussolati ci ha scritto, rigraziandoci per il post sulla chiesa bizantina diSanSalvatore in Chora. Nel suo messaggio in particolarediceva: “Questa splendida chiocciola del tempo, portata daun angelo, la ricordi? È davvero... leggi tutto
I regni dell'immagine/8. Animula vagula blandula

Kariye Camii, Turchia, Istanbul. Cartolina, ca1890-1900.Durante le vacanze di Natale, a Istanbul ho visitato la chiesa diSan Salvatore in Chora,in turco Kariye Camii o KariyeKilisesi, edificata nel V secolo, che si trova nelquartiere di Edirnekapı, distretto di Fatih. Si tratta di una architettura... leggi tutto
Il libro come “oggetto di visione”

Loscorso 14 aprile si è inaugurata la mostra Preziose immagini nelle edizionidei secoli XV e XVI della Biblioteca Universitaria diCagliari.Lamostra, curata da Giorgia Atzeni (che a voi, come a noi,è più nota come illustratrice e instancabile animatrice dellascena culturale cagliaritana) e Barbara... leggi tutto