La prima novità Topipittori del 2020 è di Beatrice Alemagna, La bambina di vetro, un gioiello e un omaggio dell'autrice all'amatissimo Rodari.
[di Beatrice Alemagna]
Quando ero piccola, dai nostri letti a castello di legno chiaro, mia sorella e io, ancora analfabete, ascoltavamo mia mamma... leggi tutto
Bruno Munari
Picasso o niente. Ovvero, che cos'è il talento?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/picassoniente_copertina.png?itok=JrBTBUAB)
[di Giulia Coniglio]
[…] Ci sono persone che di fronte al fatto di dover osservare delle regole per fare un progetto, si sentono bloccate nella loro creatività. Dove va a finire la loro personalità? Si domandano. Stiamo diventando tutti matti? Tutti dei robot? Tutti livellati, tutti uguali?... leggi tutto
Educazione sensoriale e Prelibri
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/esep_copertina.png?itok=bwXun_QX)
[di Francesca Romana Grasso]
«Noi sappiamo che nei primi anni di vita i bambini conoscono l'ambiente che li circonda attraverso tutti i recettori sensoriali e non solo attraverso la visto l'udito, ma anche percependo sensazioni tattili, termiche, materiche, sonore, olfattive.»
(Bruno Munari)
«... leggi tutto
Come si fa un libro gioco?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/4%20Katsumi%20Komagata%2C%20Snake%2C%20One%20Stroke%2C%201995%20%28photo%20Anais%20Beaulieu%2C%20Les%20Trois%20Ourses%29.jpg?itok=UT8wQY-9)
[di Diletta Colombo]
«Tu quando prendi in mano un libro da dove inizi a leggerlo?» mi chiede Loredana Farina, co-fondatrice de La Coccinella editrice, che ha prodotto i libri con i buchi che tanto adoravo da piccola.
«Ehm... dall’inizio», rispondo.
«Si vede che non conosci i libri! Bisogna... leggi tutto
L’arte è uno stato d’animo angelico
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/bruno-munari_18.jpg?itok=ZevqYotI)
Noi crediamo che all’arte si arrivi attraverso l’arte, frutto d’intuito personale:
perciò tutto il nostro sforzo consiste nell’insegnare il piccolo eroismo di pensare con il proprio cervello.
Fausto Melotti
[di Valentina Pellizzoni]
Era il novembre del 2013.
Spazio BK e Topipittori si... leggi tutto
Che giochi chiederemo a Babbo Natale per i nostri bambini?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/UberAcca-19.jpg?itok=cQlhB1Q8)
[di Barbara Scotti]
La comparsa sugli scaffali del supermercato di oggetti di plastica dai colori sgargianti mi informa inequivocabilmente che fra poco è Natale. Per molti è il momento dell'anno, forse l'unico, in cui pensare a cosa donare ad un bambino.
Osservando i giochi esposti, mi sono... leggi tutto
Imparare a pensare con le mani
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Jeu-de-formes.png?itok=ITqzKKGI)
Allla Bologna Children's Book Fair 2017, fra le numerose cose interessanti accadute c'è stato l'annuncio della nascita dell'’Associazione Ts’ai Lun 105, nata dalla passione per i libri di Loredana Farina. Durante l'incontro di presentazione, Loredana ha spiegato che una delle attività della neonata... leggi tutto
La Grand Illusion ovvero libri difficili, invendibili, illeggibili
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Bruno-Munari-illegible-books-unreadable-Libri-Illeggibili-Mina-Bach-05.jpeg?itok=FK5hZJHL)
[di Diletta Colombo]
Mi è venuto un colpo quando Giuseppe Zapelloni, l'editore de La Grande Illusion, mi ha chiesto di partecipare al convegno Esperimenti d'autore e sperimentazioni editoriali. Tra libertà espressiva e mercato con le autorevoli voci di Guido Scarabottolo, Maurizio Minoggio, Mario... leggi tutto
Munari politecnico
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2014/04/Munari-allestimento_0.jpg?itok=X2eyXbJW)
[di Valentina Colombo]Faccio parte diquello stuolo di ammiratori (quasi) incondizionati cheha praticamente fatto il conto alla rovescia per l'apertura della mostra dedicata a Bruno Munari dalMuseo del Novecento, a Milano. Dal 6 di aprile al 7 settembre, alpiano terra di questo bellissimo spazio,... leggi tutto
La misura di tutte le cose
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG_3856_0.jpeg?itok=348oUrBQ)
Nell'autunno del 1994, Elizabeth Lortic, de Les Tois Ourses, inviò i primi libri di Katsumi Komagata a Bruno Munari, chiedendogli un'opinione. Munari rispose così:
Come una cosa si trasforma in un'altra
Verosimilmente, tutti i bambini del mondo, dopo aver giocato un po' con un giocattolo,... leggi tutto