[di Elena Lunardi]
Della natura siamo parte integrante e chi, come me, svolge un lavoro di formazione e mediazione culturale credo che abbia il dovere, oggi più che mai, di aiutare adulti e bambini a conoscerla meglio e amarla.
La parola natura contiene il pronome tu. Se penso... leggi tutto
ecologia
Del Bristol non si butta via niente
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202021-10-26%20alle%2023.26.04.png?itok=Mm7pYrYQ)
Torna la scuola, anche questa settimana, su queste pagine. Ci piace molto che sia così, perché ci era mancata in questi mesi e perché pochi argomenti sono così interessanti, specie quando a parlarne sono coloro che la fanno. Ci piace sentirne parlare dai punti visti più diversi, per esempio con... leggi tutto
Osservare il mondo e imparare a farsi domande
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Gerda%20Muller%2C%20La%20grande%20quercia%20.jpg?itok=dXK_blI9)
Pensiero ecologico e National Geographic
[di Rosa Tiziana Bruno]
Educare al pensiero ecologico, di Rosa Tiziana Bruno (Topipittori, 2020).
I libri hanno gambe lunghe che li portano lontanissimo e nei posti più impensati. Non si spiegano altrimenti i fatti sorprendenti della scorsa primavera,... leggi tutto
Lettere verdi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Copertina_Lettere%20verdi_fb.jpg?itok=9RN1bL8M)
Oggi riapriamo il nostro blog e siamo contenti di farlo con un’iniziativa che ci sta molto a cuore, rivolta ai bambini, ai ragazzi e ai loro insegnanti.
Lo scorso maggio, su questo blog, abbiamo pubblicato un articolo di Barbara Cuoghi*, Lettere di scienza, che è stato accolto con calore. Barbara... leggi tutto
Cambiamo gioco?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Artista%20di%20strada.jpeg?itok=-v01ra8x)
[di Giulia Orombelli]
«L’anima di una società si rivela nel modo in cui tratta i suoi figli.» [Nelson Mandela]
L’altro giorno, a scuola, mi sono accorta di una cosa bellissima: sono spariti dalle mani dei bambini tutti quei pupazzetti, mostriciattoli, bamboline, animaletti, rigorosamente in... leggi tutto
Siamo fuori! Una giornata in festa con i libri e la natura
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202020-09-23%20alle%2009.02.53.png?itok=tYDVciIW)
[di Luca Ambrogio Santini]
A Milano, domenica pomeriggio 27 settembre, al Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, si terrà la quinta edizione - un'edizione speciale - della festa tra librerie indipendenti, biblioteche ed editori Hai Visto Un Re. SIAMO FUORI!, a cura di LIM-Librerie... leggi tutto
Natura, lettura, narrazione ovvero educare al pensiero ecologico
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/119095209_10218394887005082_801937858970086765_o.jpg?itok=H8TUCC9u)
Rosa Tiziana Bruno oggi, sul nostro blog, presenta la seconda novità settembrina, Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, il nuovo volume della collana I topi saggi.
[di Rosa Tiziana Bruno]
Quando ho iniziato la ricerca sul disagio giovanile all... leggi tutto
De-plasticizziamoci!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/cover_9.png?itok=O2wd7Ob-)
ovvero Come spiegare il problema della plastica ai bambini e ai ragazzi
La nostra terza novità, che oggi vi presentiamo, è Plasticus Maritimus. Una specie invasiva, della biologa Ana Pêgo, di Isabel Minhós Martins e Bernardo P. Carvalho, della casa editrice Planeta Tangerina, che ha ricevuto la... leggi tutto