[di Elena Sartori]Liliana ha maninepiccole da duenne, una maglietta a righe colorate ed una schedaarancio tra le mani, pronta per essere scarabocchiata. Visitail Museo ad altezza “braccia di mamma” e davanti al crocifissodel Guariento, artista del 1300, non esitaproprio: i personaggi, lei, lo sa... leggi tutto
Alan Bennett
I regni dell'immagine/5. Indizi di umanità
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/11/bennett1_0.jpg?itok=-CRMev67)
Vi ricordate? Nello scorso post su Alan Bennettavevamo terminato con due parole: confidenzae occhi. La confidenza, la familiaritàcon cui si può praticare l'arte. Gli occhi che, dotati diprovvidenziale coda, consentono alla mente di essere toccatadalla pittura e dalle visioni che apre. Da qui... leggi tutto
I regni dell'immagine/4. Con la coda dell'occhio
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/11/bennett_0.jpg?itok=7okkaERO)
ConosceteAlan Bennett? Certo che sì: è quelloche ha scritto La sovrana lettriceche tutti avrete letto. E, se ancora non l'avete fatto, smetteteimmediatamente di leggere questo post e, così come siete, anchein accappatoio e con la testa bagnata, correte in libreria aprocurarvelo. Detto questo, oggi... leggi tutto