[diGiulia Mirandola]L’amoreche non scordo. Storie di comuni maestre èil titolo di un bel documentario uscito nel 2008 per le edizioniLibreriadelle donne Milano. Diretto escritto a più mani – la regia è firmata da DanielaUghetta e Manuela Vigorita; la sceneggiatura da VitaCasentino, Maria Cristina... leggi tutto
  bambini
Ragazzini da non dimenticare mai

Che i ragazzini siano formidabili attori, in grado difar sfigurare o, quantomeno, impallidire, calibri da Oscar, lo sisa da tempo. Nel 1959, Truffaut dal quattrodicenneJean-Pierre Léaud, in Lesquatre-cent coup, trasse Antoine Doinel,personaggio che divenne il simbolo stesso dell'infanzia edell'... leggi tutto
  Nuovi papà per nuove bambine

Pochecose danno  soddisfazione a un editore quanto scoprire lastrada che un libro riesce  a fare da solo, raggiungendopersone e pensieri imprevisti, entrando in  saperi e ambitiinsospettabili. È quanto è accaduto al nostro Nonsi incontravano mai, di MauroMongarli  con illustrazioni di... leggi tutto
  La Buick di Eddie Grace e altri ricordi

Chiunque sia sopravvissuto alla propriainfanzia, possiede abbastanza informazioni sulla vita per ilresto dei propri giorni, ha scritto una grande scrittriceamericana. Parole d'oro. Leggete questo.«Sono cresciuto in KentuckyAvenue, a Whittier, in California. Mio padre faceva l'insegnante inuna... leggi tutto
  Un bambino Jonh sul pianeta Hospital

Nel 2010, la Fondazione NuovoOspedale Alba-Bra Onlus ha pubblicato il libro Io,l'ospedale lo vedo così, nato da un anno di lavoro degliinsegnanti insieme ai bambini delle scuole elementari della provincia diCuneo. Il volume raccoglie idee e proposte per la costruzione del nuovoospedale Alba-Bra.... leggi tutto
  Io sono una femmina

PaoloNori è uno scrittore nato a Parma, che ha 46 anni e una bambinadi cinque anni che da poco ne ha sei.Ha scritto molti libri. A noipiace molto quando nei suoi libri a un certo punto compare sua figlia, chesi chiama Irma. Come per esempio accade in questo, che si intitola Micompro una gilera.Ecco... leggi tutto
  Fidiamoci di loro

Allenove del mattino, il mondo è ancora inordine. Una fiera commerciale, come la romana "Più libri piùliberi" da cui siamo  appena tornati, è un osservatorio idealeper l'editore che abbia voglia  di prestare occhio, orecchio epensiero ai suoi lettori e ai criteri,  agli impulsi a cui... leggi tutto
  El último verano de la boyita

Giulia Mirandolaci manda una recensione di un film di Julia Solomonoff, chemolto volentieri pubblichiamo.La boyita èuna roulotte nel giardino di Jorgelita, dieci anni, edella sorella Luciana, tredici, un luogo di giochi, nascondiglio segreto,casita, riparo, che occupa intensamente i primi minutidel... leggi tutto
  I bambini

Nel 2009 è uscito, per Einaudi,L'ubicazione del bene, una raccolta di raccontidi Giorgio Falco, autore di un altro splendido volume di raccontiPausa caffè, edito da Sironi nel 2004. Ambientatia Cortesforza, immaginaria località a solo venti chilometri da Milano,mutuata sul paesaggio umano e... leggi tutto
  Parole da politico
Scrive Simon Schama -uno storico della Columbia University, autore, fra l'altro, di Paesaggioe memoria - in conclusione del suo lungoarticolo-intervista con David Cameron, il primo ministro conservatorebritannico, alla guida del primo governo di coalizione della storiacontemporanea del Regno Unito:... leggi tutto
  - « prima
 - ‹ precedente
 - …
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - seguente ›
 - ultima »
 
      