[di Veronica Alemagna]
Sono un architetto, ma amo da sempre cucire e rendere tridimensionali immagini in due dimensioni, mantenendo le proporzioni, riproducendo le espressioni.
La fonte principale d'ispirazione per me sono le parole, le immagini e i personaggi dei libri scritti e illustrati da... leggi tutto
laboratori
Artinaula ovvero la scuola come galleria d'arte

[di Ilaria Gulizia*]
Artinaula nasce come prosieguo del progetto Galleria delle Lavagne, nato nel 2012: uno spazio dedicato all’esposizione di opere d’arte contemporanea collocato in due scuole di Milano, nella primaria Cesare Battisti e, dal 2015, nella secondaria di primo grado Rinascita A.... leggi tutto
Tutta la magia delle lettere

[di Michela Gasparini]
Quando si tratta di giocare, e soprattuto di farlo liberi di sporcarsi, i bambini non si tirano di certo indietro. L’ho verificato di persona grazie ai laboratori di tipografia che ho tenuto in una scuola materna in provincia di Treviso, la scuola dell'infanzia Sicher Della... leggi tutto
La coperta di Sonia

Tra i colori simultanei di Sonia Delaunay
[di Elena Iodice]
Entro in corridoio che la campanella è già suonata. I bambini sono in classe. Lungo i muri, un ammasso colorato di zaini, berretti, felpe e maglioni. Fuori comincia a fare caldo: dentro si respira quell’atmosfera un po’ svagata tipica... leggi tutto
Una valigia piena di figure

[di Monica Monachesi]
Un Paese senza nome, molti Paesi senza nome quelli dei tanti migranti, rifugiati, persone, creature in cammino per attraversare acque, terre, distese interminabili segnate da confini, per rifugiarsi nel mondo, in cerca di protezione e di un’altra possibilità.
Da un Paese... leggi tutto
Mani tra i sassi
[di Enrica Buccarella]
Durante la ricreazione i bambini giocano con i sassi. Da quando ne hanno trovato uno con l’impronta di una conchiglia è iniziata una ricerca contagiosa e questo è diventato uno dei loro giochi preferiti. Anamaria ha un occhio formidabile a trovarne di particolari, Yu li... leggi tutto
Dopo i libri ovvero Non sono solo storie

[di Cristina Bellemo]
Te ne prendi cura per settimane, a volte per mesi, addirittura per anni. Cerchi le parole giuste, precise, che portino sulla pagina quello che in mente ti pare formato e chiaro. Soppesi virgole a capo riga maiuscole spazi bianchi. Cancelli riscrivi cancelli di nuovo e di... leggi tutto
Una capretta ansiosa di precipizi

Ospitiamo oggi un contributo di Elena Iodice, presenza già familiare su questo blog, che ha sviluppato una serie di workshop molto curati e interessanti su Il campanellino d'argento, una leggenda della tradizione sarda riscritta da maria Lai e disegnata da Gioia Marchegiani. Qui li racconta. Buona... leggi tutto
La magia del Teatro Regio
Lo sapete, il teatro ci piace molto, e i teatri pieni di bambini e ragazzi ci piacciono ancora di più. Da quest'anno, grazie a collaboratori impegnati in teatro nei modi più diversi, abbiamo avviato una serie di articoli su questo tema. Abbiamo parlato di compagnie, spettacoli, programmi di sala,... leggi tutto
Speciale PiNO al Masetto

Negli ultimi due anni, una delle migliori stagioni estive dedicate ai bambini, con laboratori, letture, incontri, è stata quella del Masetto, che si trova nella valle di Terragnolo, a pochi chilometri da Rovereto, in un luogo bellissimo dal punto di vista paesaggistico e ambientale. A dare vità a... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »