[di Letizia Soriano]
Le due caratteristiche dei bambini che attraggono quasi ogni persona normale sono, in primo luogo, il fatto che sono molto seri e, in secondo luogo, il fatto che sono di conseguenza molto felici. Le scuole e i saggi più ermetici non hanno mai avuto la gravità che alberga negli... leggi tutto
Mario Lodi
La valigia dei burattini

[di Donatella Pau]
Is Mascareddas è la storia di tanti incontri. Inizia sul finire degli anni ‘70, quando Tonino Murru incontra il duo di burattinai cileno-argentino La Calesita. Rimane con loro per tre mesi, dentro la baracca(la baracca è il teatrino di legno in cui viene rappresentato lo... leggi tutto
Il potere delle parole

[di Barbara Scotti]
La lettera sovversiva. Da Don Milani a De Mauro, il potere delle parole è un libro scritto dalla storica Vanessa Roghi e pubblicato dalle edizioni Laterza. Mi è sembrato un libro importante perché fa chiarezza sulla figura di Don Milani e su Lettera a una professoressa... leggi tutto
Giocare con il colore

Riprende in questo autunno la collaborazione tra la Casa delle Arti e del Gioco e La Scuola del Fare, iniziata nella Primavera 2017 con Arte e Scrittura del bambino, con un progetto di formazione indirizzato a rivalutare la ricchezza del passato, tornando ai temi importanti della pedagogia che... leggi tutto
Arte e scrittura del bambino

[di Elia Zardo]
Arrivare alla Cascina “Piccolo Sforzosi” a Drizzona, è sempre una grande emozione. È la bellezza del luogo, il fascino di questa struttura agricola a corte chiusa, tipica delle cascine cremonesi, lo spazio aperto del giardino, gli alberi, i colori caldi dei mattoni e il rosa della... leggi tutto
Realizzare una comunità

"I prinicipi suiquali ho fondato l'attività delle mie scolaresche in tutti questianni tendono a creare una comunità in cui i bambini si sentano uguali,compagni, fratelli; essi non avvertono e non hanno al di sopra uno che licomanda e li umilia, ma un maestro che li guida all'esplorazione dellavita... leggi tutto