[di Donatella Pau]
Is Mascareddas è la storia di tanti incontri. Inizia sul finire degli anni ‘70, quando Tonino Murru incontra il duo di burattinai cileno-argentino La Calesita. Rimane con loro per tre mesi, dentro la baracca(la baracca è il teatrino di legno in cui viene rappresentato lo... leggi tutto
marionette
Giocare con Baj

[di Massimo Schuster]
Massimo Schuster in Mahbahrata: la battaglia.
Quando, un giorno della primavera del 1982, andai per la prima volta a casa di Enrico Baj per chiedergli di disegnarmi la locandina per l'Ubu re di cui stavo facendo la regia al Théâtre du Merlan di Marsiglia, mai avrei... leggi tutto
A proposito di teatro di figura

[di Massimo Schuster*]
Ho fatto il marionettista per quasi cinquant'anni. In tutto quel periodo ho avuto la fortuna di portare i miei spettacoli in una sessantina di paesi del mondo. La cosa mi ha permesso di rendermi conto che quello che viene oggi chiamato “teatro di figura” è figlio di... leggi tutto
Il Teatro dei Piccoli
[di Barbara Scotti]
Il girovagare estivo ci ha portati, come ultima tappa delle nostre vacanze, a Cividale del Friuli. A volte è il caso a guidare le nostre scelte e qualche volta è meglio così. Cividale, a cui avevamo pensato più attratti dalla vocazione vitivinicola del suo territorio che da... leggi tutto
La via dell’anima del ballerino

[di AnnaMasini]Heinrich von Kleist scrisse,agli inizi del 1800, un piccolo saggio intitolato Sul teatrodi marionette dove conversa con il signor C. (ballerino,nonché suo alter-ego) a proposito della meraviglia che aveva suscitatoin entrambi uno spettacolo di marionette montato nella piazza... leggi tutto
Il giro del mondo in 4000 marionette

[di Anna Masini]A Palermo, nel cuore della Kalsa ea pochi passi dai secolari Ficus (elastica, per la precisione)di piazza Marina, vale davvero la pena lasciarsi alle spalle leincredibili radici di quegli alberi maestosi, e arrampicarsi super la salita dell’Intendenza, alla ricerca del piccolo... leggi tutto