Natale

Più si è piccoli, più il Natale è grande

Tove Jansson è l'inventrice dei Mumin. Oltre che disegnare, come è noto, sapeva scrivere. E non così tanto per dire. Sapeva davvero scrivere. La casa editrice Iperborea ha pubblicato tutti i suoi libri (eccetto quelli per ragazzi che sono editi da Salani). A Roma ho comprato l'ultimo, Il libro... leggi tutto

Questo celeste bambino

Quest'anno vi facciamo gli auguridi Natale con quelle che probabilmente sono alcune fra le più bellecanzoni sulla notte dell'Avvento mai scritte. Furono compostenel 1942 da Benjamin Britten, compositoreinglese del Novecento, che come abbiamo scritto già qui e qui, ebbe caro il tema dell'infanziae... leggi tutto

Regalare parole, regalare futuro

Il 13 dicembre 2012,pensando a un invito natalizio a regalare libri ai bambini (enon solo i nostri), ci venne  l'idea delle 20 buone ragioni per regalare un libro aun bambino. Il post ebbe enorme successo,migliaia di visite e grande aprezzamento.Al punto che,valutandone il riscontro imprevisto... leggi tutto

E domenica, tutti dai Topi!

Per la prima volta nella storia, si aprono le porte della tanadei Topi per ricevere amici, nemici e semplici conoscenti. Domenica, 1dicembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 vi aspettiamocon libri, sorrisi, ricchi premi e cotillons.Giuriamoche il numero del citofono ci è stato... leggi tutto

Niente di più e niente di diverso

Cosa significa fare unregalo? E riceverlo? Gli animali filosofi di Toon Tellegen, grande scrittore epoeta danese di cui abbiamo parlato  tanto tempo fa qui, ce lo insegnano con gesti veri, lievi,silenziosi, umoristici e malinconici a un tempo. Il libro da cui il racconto che vi... leggi tutto

Ma cosa si fa a Natale senza unlibro?

[di Marta Sironi] Alle tante e valide proposte avanzate da questo stesso blog per regalare un libro a Natale, vorrei aggiungerne una: anchetra i bambini c’è chi se lo aspetta e lo desidera. Selma Lagerlöf, in un racconto autobiografico di recente pubblicato anche in Italia nella raccolta... leggi tutto

Benvenuto!

La rivistaGliasini è appena uscita con un numero Speciale Natale2012 con un titolo emblematico: Benvenuto tra noi. Pratiche eriflessioni intorno alla nascita e al parto.Ci èsembrata, questa, una idea molto bella, necessaria, proprio in relazionealla valenza simbolica di una festa che rischia di... leggi tutto

20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

Perché se è  piccolo,diventi grande e, se è grande, torni piccolo.Perché un libro è leggero, anche sepesa.Perché un libro è laprova dell'esistenzadell'invisibile.Perché degli ignoranti non se ne può più.Per divertirlo,come ti seidivertito tu.Perché se hai azzeccato la scelta, tiricorderàper... leggi tutto

Gesù Bambino nella greppia

Quest'anno,fra le letture più belle fatte, c'è stato un libro di Adriana Zarri, Un eremo non è un guscio dilumaca. Mi è tornato in mente in questi giorni, per unbellissimo capitolo sul Natale. Adriana Zarri, scrittrice, giornalista,teologa, eremita, ha dedicato numerose riflessioni alla bellezza e... leggi tutto

E tutto è Natale scrupolosamente

IlBabau, Dino Buzzati, 1971, pastello su carta, 20 x28 cmLa saponettaTupensavi che cosa mi regaleràfinalmenteè venuto Nataleeccomi quialla porta, e tuttoè Natalescrupolosamentel'esatto sognodei bambinicol gelo col grigiocol ventoche fa turbinare queicosidi ghiaccio e di neve e lefamiglieche si... leggi tutto