[di Silvia Vecchini]
Questa mattina al bar della stazione
ho visto impartire una lezione.
La mamma spiegava alla bambina
come si compra, come si tiene
la monetina, come si gratta via
la polverina. A due passi da noi,
dritta in piedi a caratteri cubitali,
la locandina: "Gioca... leggi tutto
Silvia Vecchini
Salire e scendere per le scale minori dell’infanzia

Da ieri è in libreria C’è questo in me, L’ultima fatica letteraria di Silvia Vecchini: la sua autobiografia di infanzia, pubblicata nella collana Gli anni in tasca. E questa è la storia.
[di Silvia Vecchini]
Nel 2014, Giulio Mozzi mi propose di scrivere un pezzo per la rubrica La formazione... leggi tutto
Mettere al centro la scrittura

[di Silvia Rubechi]
Da cinque anni, alla mostra e al concorso Libri fatti a mano, che si tengono ogni anno a Pieve Santo Stefano nel mese di Aprile, affianchiamo un evento parallelo con il quale il nostro pubblico bambino e adulto ha l’occasione di incontrare la bellezza attraverso immagini e... leggi tutto
La nota che suoni dopo

Oggi vi presentiamo Acerbo sarai tu, la nouva raccolta di poesie di Silvia Vecchini, attraverso le parole di Francesco Chiacchio, che l'ha illustrata attraverso una esplorazione geografica. Infatti, spiega: le poesie a un certo punto "erano diventate come le strade di una città che conoscevo alla... leggi tutto
Topi in Fiera 2019

Il primo aprile comincia la Bologna Children’s Book Fair, e questo lo sapete già (quasi) tutti. Quello che forse non sapete, sommersi come sarete di cose da andare ad ascoltare, vedere, sapere, è il calendario fieristico dei Topi e tutte le fantastiche cose topesche che assolutamente non potete... leggi tutto
Alcune cose che ho scoperto passando ancora una volta nel cerchio di fuoco

La seconda uscita di questa primavera 2019 è una raccolta poetica. La firmano Silvia Vecchini per i testi e Francesco Chiacchio per le immagini e si intitola Acerbo sarai tu. Non c'è bisogno di aggiungere altro alle parole con cui Silvia Vecchini oggi presenta il libro.
[di Silvia Vecchini]
«Se... leggi tutto
Tutti sotto lo stesso cielo

[di Silvia Vecchini]
Il cielo visto dal Masetto di Giulia Mirandola e Gianni Mittempergher (Trentino). Fotografia di Claudia Corrent.
Mentre mi laureavo in Lettere a Perugia con una tesi sulla poesia di Primo Levi, ho iniziato a collaborare con alcune case editrici pubblicando libri per bambini... leggi tutto
Un segreto nel risveglio. La traccia di un confine fragile e deciso.

[di Silvia Vecchini]
Una mamma sveglia il suo bambino. Il bambino non vuole saperne di alzarsi, lavarsi e vestirsi per andare a scuola. Dentro il suo letto, inizia a pensare e fantasticare.
È questa la sottile trama di Stavo pensando, testo in versi di Sandol Stoddard e immagini di Ivan... leggi tutto
Silenzi giapponesi

Qualche settimana fa, abbiamo postato sul nostro blog la presentazione di Telefonata con il pesce, scritta dalla sua autrice, Silvia Vecchini. Silvia in questo post, raccontando come è nata questa storia di cui è protagonista un bambino che non parla, ha trattato della propria esperienza di bambina... leggi tutto
And Now for Something Completely Different

Alcuni giorni fa, qui, vi abbiamo presentato Telefonata con il pesce attraverso le parole di chi l'ha scritto, Silvia Vecchini. Oggi tocca a chi l'ha disegnato, Antonio Vincenti in arte Sualzo.
[di Sualzo]
Da quasi venti anni, quanti sono quelli nei quali insieme alla mia socia ci siamo... leggi tutto