[di Marco Muscogiuri]
Tøyen è un quartiere nella zona orientale di Oslo, a venti minuti a piedi dalla stazione centrale e dalla famosa Operahuset, affacciata sul fiordo. Si tratta di un’area residenziale ricca di attrazioni culturali e storiche, famosa anche per le numerose opere di street art,... leggi tutto
Marco Muscogiuri
BiblioHUB ovvero cultura, partecipazione, inclusione e coesione sociale

[di Matteo Schubert e Marco Muscogiuri]
Sono trascorsi due anni dalla 15esima Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia curata da Alejandro Aravena, in cui il Padiglione Italia aveva ospitato la mostra Taking Care: Progettare per il bene comune, curata da Studio TAMassociati... leggi tutto
Spazi per l'esperienza

[di Marco Muscogiuri]
Ho visitato la biblioteca civica di Seinäjoki, una domenica mattina di fine agosto.
La biblioteca “Apila” ( Seinäjoen kaupunginkirjasto-maakuntakirjasto) è l’ampliamento della biblioteca costruita da Alvar Aalto nel 1965, parte integrante di uno straordinario sistema di... leggi tutto
Costruire biblioteche

[di Alterstudio Partners]
Sono trascorsi dieci anni da quando Marco Muscogiuri di Alterstudio Partners (società di architettura specializzata in progettazione di biblioteche e poli culturali) ha pubblicato Architettura della biblioteca, un volume sulla progettazione delle biblioteche, che traduce... leggi tutto