bambini

A scuola tra bosco, cielo e prato

[di GiuliaMirandola] Per la seconda volta sono salita in Val di Pejo accompagnata davisitatori d'eccezione: Alessandro Riccioni, Alicia Baladan e GiusiQuarenghi. Come un anno fa, la meta è stata una pluriclasse di montagna,ai piedi delmonte Vioz, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Non più... leggi tutto

E tutto è Natale scrupolosamente

IlBabau, Dino Buzzati, 1971, pastello su carta, 20 x28 cmLa saponettaTupensavi che cosa mi regaleràfinalmenteè venuto Nataleeccomi quialla porta, e tuttoè Natalescrupolosamentel'esatto sognodei bambinicol gelo col grigiocol ventoche fa turbinare queicosidi ghiaccio e di neve e lefamiglieche si... leggi tutto

L'Albero

[di Antonella Abbatiello]L'Albero aL'Aquila.Nell’estate del 2009, in luglio,sono stata nelle tendopoli de L’Aquila, su invito del festivalMinimondi. Ai bambini aquilani ho portato grandi pennelli emolti colori. Insieme abbiamo dipinto grandissimi fogli, riempiendoli diprati, foglie, fiori, animali... leggi tutto

Basta che non stringi così forte

Il film di Jeanne-Pierree LucDardenne, Ilragazzo con la bicicletta, racconta la sproporzionefra il potere degli adulti e la fragilità, l'esposizione dei bambinia rapporti mai paritari, sbilanciati, quindi spesso pericolosi,per la carenza, l'offesa, la solitudine, il dolore che possonocomportare.... leggi tutto

La verde noia dell’infanzia bighellona

[di Diego Malaspina]Si potrebbe dire che TheTree of Life, il bellissimo e lunghissimo film diTerrenceMalick,  sia divinamente concepito,proprio in senso letterale. La baronessa Blixen, nel film La miaAfrica, narrando il primo viaggio aereo offertoledal biondo amante Finch Hatton,... leggi tutto

Una tendopoli per i piccoli nomadi della lettura

[di Saba Farivar]La Tribù versione2008Vorrei iniziarequesto breve testo, ringraziando calorosamente il “signor Canton”e Giovanna per la possibilità che mi stanno dando e soprattutto perla pazienza dimostrata nell’aspettare un mio testo che raccontassela Tribù deiLettori. La Tribù dei Lettori, la... leggi tutto

Come elettrodomestici impazziti

[di Massimo Scotti]Tutti corrono a perdifiato, in questofilm. Fisicamente corrono dietro a un camioncino senza frizione,che deve condurli verso la California, e psicologicamente, moralmente,immoralmente corrono dietro a tante cose, prima fra tutte il successo,perdendo di vista tutto il resto, loro... leggi tutto

Una giacca con nove bottoni

Qualche tempo fa, abbiamo evocatoHenryJames a proposito di due personaggi del film Hereafterche ci avevano ricordato certi suoi impareggiabili ritratti di bambini(per esempio ne Il giro di vite  o inQuel che sapeva Maisie). Oggi, invece, in puro spiritoAnniin tasca, ci occuperemo del bambino... leggi tutto

I maschi e le femmine...

MartaSironi,  un’amicache insieme a noi partecipa a Civediamo alle nove da Babar, un gruppo dilettura milanese (ma con presenze da tuttaItalia), nei giorni scorsi ci ha inviato una brevissima,fulminante riflessione. Pochissime righe per individuare unfilo conduttore di due... leggi tutto

Come le affascinanti cascate del Niagara

[diGiulia Mirandola]L’amoreche non scordo. Storie di comuni maestre èil titolo di un bel documentario uscito nel 2008 per le edizioniLibreriadelle donne Milano. Diretto escritto a più mani – la regia è firmata da DanielaUghetta e Manuela Vigorita; la sceneggiatura da VitaCasentino, Maria Cristina... leggi tutto