classici

Nello spazio di una tasca

La collana Un libro in tasca di Edizioni EL   [di Alice Orecchio*]   “Che avete fatto oggi a scuola?”. Le risposte che ricevo sono invariabilmente due, ma coprono uno spettro ampio: “Niente” e “Tante cose”.  Affermazioni solo apparentemente antitetiche, che in verità... leggi tutto

Sulle tracce delle fiabe

Ed eccoci all’ultima novità di questo autunno: Addio Biancaneve, rilettura di Beatrice Alemagna della fiaba originale dei fratelli Grimm. In questa intervista Beatrice racconta da che lavoro sia nata e perché. Se per caso foste a Parigi o dintorni vi suggeriamo la mostra delle tavole originali del... leggi tutto

Dietro l'inizio di ogni storia

ovvero i classici BUR Deluxe [di Valentina Pellizzoni] La collana di classici BUR Deluxe. Il lavoro di un libraio è costellato da innumerevoli domande, soprattutto poste a se stesso. Ogni volta che si sceglie che libro far entrare in libreria, è già la risposta a una domanda sul senso, su cosa... leggi tutto

Il meraviglioso mondo di Oz

Abbiamo conosciuto Domenico Fina attraverso Facebook. Il suo modo di scrivere di libri, scrittori, scrittrici, letteratura del presente e del passato, ha una qualità rara. È quella quella che Virginia Woolf fra le pagine di The Common Reader definisce come uno sguardo e una disposizione che solo... leggi tutto

Ascoltare

[di Valentina Pellizzoni] La prima immagine è quella di un bambino alto circa 90 cm, in pigiama, davanti alle casse dello stereo. Piega le ginocchia e va su e giù. Balla. Il bambino ha circa un anno e mezzo e sta ascoltando Ci vuole un fiore di Sergio Endrigo. Il cd è un allegato a un libro di... leggi tutto