Capita sistematicamente, ormai negli anni lo si è verificato, che eventi culturali su temi legati all’infanzia – oggetti, libri, immagini, vicende, testi, film eccetera - riscuotano grande successo. Uno di questi, nel decennio in corso, è stata la mostra Infanzia a colori, tenutasi a Bolzano dalla... leggi tutto
illustrazione
Ecce Humus!

ovvero la straordinaria esperienza di Jean-Jacob Hauswirth, papirografo
[di Clementina Mingozzi]
Johann-Jakob Hauswirth, Farm Life, 1857, 28,5×39, Dobiaschofsky Auction House Bern.
Cuore nero, Johann-Jakob Hauswirth.
Un antefatto: quando ho creato la pagina Facebook, dedicata... leggi tutto
Illustration360

[di Davide De Cubellis]
Se vi state guardando intorno per capire come diventare illustratori, questo post è indirizzato a voi.
Sono Davide De Cubellis e dirigo Illustration360, un master di illustrazione che si tiene a Roma, a pochi passi da Via Veneto, presso IDEA Academy. Giovanna e Paolo mi... leggi tutto
Una valigia piena di figure

[di Monica Monachesi]
Un Paese senza nome, molti Paesi senza nome quelli dei tanti migranti, rifugiati, persone, creature in cammino per attraversare acque, terre, distese interminabili segnate da confini, per rifugiarsi nel mondo, in cerca di protezione e di un’altra possibilità.
Da un Paese... leggi tutto
Pierino figura dell’enfant sauvage

È da poco uscito Pierino Porcospino. Prima icona della letteratura per l'infanzia, un bel saggio di Martino Negri, ricercatore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna didattica della letteratura e letteratura per l'infanzia, già autore di Viperetta. Storia di un libro sull'opera... leggi tutto
Ce n'etait qu'un debut!

Entro qualche settimana cominceremo a sentir parlare del cinquantenario del Sessantotto, insomma, del Maggio francese. Insomma, di quel movimento di rivolta che ha attraversato tutta l’Europa, coinvolgendo studenti e operai delle grandi città, avviando un processo di cambiamento politico e sociale... leggi tutto
Molti gatti alla rinfusa

[di Giovanna Zoboli]
Ho inziato a lavorare con Simona Mulazzani quando è nata Topipittori. Filastrocca ventosa è stato il nostro primo libro insieme e il secondo in assoluto della casa editrice. Poi di libri ne abbiamo fatti altri sei: praticamente uno ogni due anni. L'ultimo è Gatto Felice, già... leggi tutto
Dentro di me c'è una sorgente

Sabato, 7 ottobre, a Milano, al parco della Villa di Breme Forno, a Cinisello Balsamo, ha inaugurato la mostra Trovarsi mel mondo. Bambini alla scoperta di sé fra parole e immagini.
Il percorso espositivo propone ai visitatori la visione e la lettura su grandi pannelli espositivi di quattro albi... leggi tutto
Su un foglio bianco, tutto è possibile

All'inizio dell'estate è stato pubblicato in Francia, da Èditions MeMo, un libro di straordinario interesse. Si tratta di una biografia artistica di una delle più grandi e, probabilmente, meno conosciute illustratrici del Novecento: Elisabeth Ivanovsky. Un libro (Elisabeth Ivanovsky. Sur la... leggi tutto
Il mondo come sarà

Questa è la storia di un bambino che si addormenta. Si addormenta e sogna. Non ci sono storie della buona notte, mamme affettuose, padri premurosi, case accoglienti e lettucci caldi. O forse ci sono, ma la storia non ce lo dice. C’è solo il bambino, il suo sonno e il suo sogno.
Il sogno di... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- seguente ›
- ultima »