L'età d'oro

Un libro che dischiude la meraviglia

Quarta uscita dell'autunno 2025. Si tratta di Il rospo e altre storie di Hans Christian Andersen di Valentina Pellizzoni e Silvia Molteni, collana L'età d'oro. L’età d’oro (in omaggio alla famosa collana d'antan La Scala d'Oro di UTET, e, insieme, al romanzo omonimo di Kenneth Grahame) è una... leggi tutto

Le bambine senza voce

Da qualche settimana, è uscito, nella collana L'età d'oro, La bambina e l'orsa, di Cristiana Pezzetta, illustrato da Sylvie Bello, una narrazione che affonda le sue radici nel profondo substrato di archetipi che alimentano la nostra cultura . Oggi la sua autrice racconta cosa ha costruito... leggi tutto

Perché leggere i miti ai bambini

La settima novità dell'autunno 2022 è un nuovo volume dell'Età d'oro: Filemone e Bauci, una metamorfosi di Ovidio, illustrata da Daniela Tieni e tradotta da Cristana Pezzetta che qui la racconta. [di Cristiana Pezzetta] Illustrazione di Daniela Tieni tratta da Filemone e Bauci di Ovidio,... leggi tutto

Gallini, bambini, maghi e magie

Ecco la quinta novità di questo autunno, appena approdata alle librerie. È Quando il mondo era tutto azzurro, che fa parte della nuova collana L'età d'oro, scritto da Sara Gamberini e illustrato da Elisa Talentino. Oggi vi proponiamo le parole di Sara che raccontano la nascita di questa storia... leggi tutto