[di Serena Ferrara*]
Una mano bambina afferra un libro che viaggia tra le onde del Mediterraneo. «Perché la mano è arancione?», chiedo a mio padre che di mestiere fa il grafico e nel tempo libero il pittore. Da quando lavoro al mio progetto, ci scriviamo spesso: io dal mio ufficio romano, lui dal... leggi tutto
librerie
Quattro, quarantotto, due, trentadue, trentacinque

E dai! E forza! E spingi! Nonostante tutte le nostre piccole disavventure, le crisi della carta, le code in legatoria, le pessime notizie che arrivano da un oriente pericolosamente vicino, i Topipittori continuano a pedalare in gruppo. Un gruppo che si allarga e si rafforza. Nel dream team della... leggi tutto
Nuove Case per i Topi

Dopo la pausa estiva, teniamo a informarvi che stiamo cambiando mestiere. O, almeno, stiamo pensando di farlo. Diventeremo immobiliaristi: ci piace abitare nelle Case dei Topi e ci piace che siano nei luoghi più diversi; e vogliamo averne sempre di più. Così, in occasione di quello strano e... leggi tutto
Quattro ruote per la Casa dei Topi

[di Deborah Soria, Libreria Ottimomassimo, Roma]
Ottimomassimo è l'unica casa dei topi sulle ruote.
Sono tanti anni che il bassotto e i topi si frequentano, ma, da quest'anno, hanno addirittura preso casa insieme.
Avere a disposizione il catalogo completo di un editore è davvero un viaggio... leggi tutto
Apriremo una libreria per bambini

ovvero Passpartù LA LIBreria
[a cura di Passpartù La LIBreria ovvero Barbara & Ilaria]
Anche la luce esterna adesso funziona, l’elettricista ha appena terminato di collegarla. Da stasera una lanterna in ferro illumina la porta a vetri della nostra libreria, invitando i passanti a fermarsi... leggi tutto
Lettera aperta di una libreria al Ministro Dario Franceschini sul sostegno a biblioteche e librerie

Illustrissimo signor Ministro,
la nostra libreria è ormai in dirittura d'arrivo con le consegne dei libri ordinati dalle biblioteche del nostro territorio, acquistate grazie alle disposizioni formulate dal suo Ministero con il Decreto ministeriale 267 del 4 giugno 2020: "Riparto di quota parte... leggi tutto
Lettori scelti a mano: Diletta Colombo

Pubblichiamo questa intervista di Planeta Tangerina a Diletta Colombo, fondatrice della libreria milanese Spazio B**K. La conversazione originale fa parte della rubrica Leitores escolhidos a dedo e si trova sul blog della casa editrice portoghese, che ringraziamo.
Cos'hai imparato sui libri da... leggi tutto
Una libreria, ma tutta per sé

Durante il periodo della quarantena e del post quarantena, abbiamo constatato che la creatività dei librai è sana e robusta. Le iniziative sono state le più varie e ingegnose. Antonella Giuliano che ha aperto tre anni fa la Libereria Testolinee a Manduria, ci spiega in che modo hanno pensato di... leggi tutto
Piantare semi di Paradiso

[a cura di Valentina Pellizzoni e Tommaso Falzone, Spazio Libri La Cornice]
Due anni fa, poco prima di Natale, una signora non più giovanissima, ci chiede di poterla aiutare a trovare un libro del quale aveva solo l'immagine di una pagina.
«Mio nipote ha avuto questa immagine come titolo del... leggi tutto
Gli scrittori per bambini non sono senza peccato

Il 20 giugno su Facebook (che per fortuna non è detto sia per destino una macchina per la diffusione di oscenità, idozie, propaganda) Bruno Tognolini ha postato questa riflessione:
Riflessione corta
1) Rime e storie son difficili da fare.
2) Rime e storie valoriali sono facili da fare.
3)... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »