illustratore

Chiara Armellini

Chiara Armellini

Chiara Armellini è nata nel grigio nord-est d’Italia nel 1985. Vive a Vicenza nell’autoconvinzione che presto emigrerà in terre ignote. Passa la maggior parte del tempo dormendo e per i suoi lavori prende ispirazione dai suoi sogni migliori. Ossessionata dagli animali e dal loro comportamento, crede in parte nella reincarnazione, per questo è certa di esser stata una scimmia iberica nella sua vita precedente.

Antonella Abbatiello

Antonella Abbatiello è nata a Firenze nel 1959. Vive a Roma, dove si è diplomata all’Accademia di Belle Arti, con Toti Scialoja. 
Ha illustrato ottantanove libri per bambini, molti dei quali anche da lei progettati e scritti.
 Ha pubblicato per i maggiori editori italiani e i suoi libri sono stati tradotti e pubblicati in diciotto Paesi, e premiati in Italia e all'estero. 
Fra i premi ricevuti, nel 2001 la Menzione d’Onore dell’UNESCO per le tematiche della pace, per il libro La cosa più importante (ed.

Marina Del Cinque

Marina del Cinque ha studiato comunicazione visiva all’IPOD (Istituto Politecnico di Design) di Genova dove è nata nel 1970. Conseguito un diploma grafico ha collaborato nella stessa città con Firma Service, agenzia di immagine e comunicazione, che si occupa di Libri, Immagini Coordinate, Riviste, Packaging. Ha lavorato con Italo Lupi a Milano e in Pentagram a Londra con John Rushworth. Dal 2006 è libera professionista e si occupa principalmente di corporate identities e grafica editoriale.

Bernadette Gervais

Nata a Bruxelles nel 1959, ha studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Mons e attualmente vive a Parigi. Ha realizzato, con Francesco Pittau, circa sessanta titoli per bambini, alcuni dei quali pubblicati in tutto il mondo e diventati veri e propri bestseller internazionali. Nel suo atelier si trovano libri di ogni sorta, dai pop-up, ai libri fatti con materiali di riciclo, a quelli musicali. 

Tuono Pettinato

Tuono Pettinato

Autore, fumettista, illustratore, chitarrista finto. Classe ’76. Formatosi a Bologna all’Accademia Drosselmeier per editor e librai. Assieme ai Superamici pubblica la rivista Hobby Comics e il free-press Pic Nic. Per Repubblica XL realizza la serie dei Ricattacchiotti. Ha illustrato per l’editrice Campanila una serie di libri tra i quali la collana mitologica Antìkoi. Tra le sue pubblicazioni principali, Apocalypso – Tuono Pettinato: gli anni dozzinali (2009), Galileo!

Giulia Sagramola

Giulia Sagramola nasce a Fabriano nel 1985. Dal 2004 al 2009 ha studiato grafica e illustrazione all’ISIA di Urbino e, con gli scambi Erasmus a Barcellona (Escola Massana). Disegna storie a fumetti e lavora come illustratrice freelance. Si diverte anche con animazione, grafica, serigrafia, pupazzi di stoffa e altre creazioni autoprodotte. Ha pubblicato per Coconino Press, Selfcomics, Tunué, Zanichelli e Rizzoli.

Ana Ventura

Ana Ventura nasce a Lisbona nel 1972. Vive e lavora a Queluz de Baixo. Nel 2000, ottiene la laurea in pittura alla FBAUL, con specializzazione in tecnologia dell'incisione, dopo uno stage di incisione, illustrazione e pittura nel quadro del programma Erasmus presso l'École Supérieure d'Art Visuel La Cambre di Bruxelles, in Belgio. Dal 2006 è un artista del Centro nazionale portoghese per la serigrafia, con cui collabora regolarmente. Oltre alla serigrafia e alla xilografia, non disdegna il collage, la fotografia e il ricamo.

Camilla Engman

Camilla Engman è cresciuta in una piccola città svedese chiamata Trollhättan. Lì ha iniziato ad osservare la vita da una prospettiva che la maggior parte di noi coglie solo momentaneamente, e che pochi sono in grado di riprodurre. Camilla ha perfezionato i suoi studi presso la Dome Art School e più tardi alla School of Design and Craft della Gothenburg University, dove ha ottenuto il diploma in Master of Fine Arts. Spesso, attraverso animali o persone, le immagini di Camilla suscitano nel pubblico un'ampia gamma di sentimenti.