illustratore

Alicia Baladan

Alicia Baladan

Alicia Baladan è nata nel 1969 in Uruguay dove ha vissuto fino a 11 anni. Trasferitasi in Italia, dopo aver finito la scuola dell'obbligo a Rio de Janeiro (Brasile), si è diplomata in scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Ha partecipato a diverse mostre e film-festival internazionali di animazione e sperimentazione dell’immagine. Dal 2008 si è concentrata sull’illustrazione sviluppando l'aspetto narrativo del suo lavoro. Vive e lavora a Brescia.⁠

Lotte Braüning

Lotte Braüning

Lotte Braüning è nata Stoccarda, nel 1982. Ha studiato illustrazione ad Amburgo, alla prestigiosa facoltà di design della HAW Hamburg, dove si è laureata nel 2010. Nel 2007 è stata selezionata alla Bologna Illustrators' Exhibition. Ha lavorato con editori tedeschi e coreani. Il viaggio di Adele è il suo primo libro italiano.

 

Violeta Lopiz

Violeta Lopiz

Violeta Lopiz, Ibiza, 1980. Ha abbandonato la musica per studiare illustrazione presso la Escuela de Arte nùmero 10 di Madrid. Illustra per bambini e adulti dal 2006 e anche se molti suoi libri sono stati pubblicati da case editrici spagnole (Anaya, Kalandraka, Edelvives, Almadraba, MacMillan) Topipittori è stata la prima ad averle proposto un album illustrato (La coda canterina).

Francesca Ghermandi

Francesca Ghermandi

Francesca Ghermandi è nata nel 1964 a Bologna, dove vive e lavora. Inizia la sua attività di fumettista e illustratrice dopo aver frequentato un corso di fumetti tenuto dal gruppo Valvoline e da Andrea Pazienza. Le sue prime storie a fumetti escono su Reporter, Il Manifesto, Frigidaire, Sortiez le Chienne, Echo de Savannes in Francia , El Vibora in Spagna e La Dolce Vita. In seguito, è pubblicata su Cyborg, Comic Art, Il Grifo, Linus, Mano, Strapazin (Svizzera), Streepburger (Slovenia), Kitchen Sink Press, Rubber Blanket , Graphic Classic, Comic Journal (USA).

Joanna Concejo

Joanna Concejo

Joanna Concejo è nata nel 1971 a Slupsk, in Polonia e si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Poznan, nel 1998. Attualmente abita e lavora Parigi. Negli ultimi anni è stata selezionata a Ilustrarte 2005 (Barreiro - Portogallo); Illustrare Andersen (Bologna, 2005); Figures Futures 2006, Alice e Peter (Salon du Livre et de la Presse Jeunesse – Montreuil). Nel 2007 è stata fra i 27 illustratori selezionati per la prima mostra internazionale del Blue Book Group, a Teheran. Nel 2005, ha vinto il premio di illustrazione Calabria Incantata.

Anna Cairanti

Anna Cairanti

Anna Cairanti è nata a Milano nel 1972. Si è diplomata alla NABA, dopodiché si è trasferita volentieri a Parigi, dove, dal 1996 al 2000, è stata art director per Tbwa, Young&Rubicam, Publicis, Enjoy Scher Lafarge. Dal 2000, è a Milano, anche qui lavorando per alcune fra le più importanti agenzie: EuroRSCG, Bates, Saatchi, Draftfcb. I suoi lavori hanno avuto riconoscimenti in entrambi i paesi (NewYork Festival, ADCI, Le clubdesad, Archive). Passione tra le passioni: l’astrologia, da vent’anni. Ha sposato Giuseppe Mazza, autore per l’infanzia poco noto.

Pia Valentinis

Pia Valentinis

Pia Valentinis è nata ad Udine, ma è cagliaritana d’adozione. Dopo essersi diplomata all’Istituto d’arte di Udine, ha partecipato a vari stage (Atelier des Enfants del Centro Pompidou, Stepan Zavrel, Sergio Toppi, Emanuele Luzzati) e nella sua carriera ha illustrato libri per bambini con case editrici nazionali (Arka, C’era una volta, Fatatrac, Giunti, Sonda, Einaudi ragazzi, Fabbri, Nuove edizioni Romane) e internazionali (Gakken, Grimm Press, Grandir). Ha esposto i suoi lavori in numerose mostre, collettive e personali, e conduce laboratori di arte visiva per bambini.

Maja Celija

Maja Celija è nata a Maribor nel 1977 e ha vissuto a Pola, in Croazia, dove ha compiuto studi classici. Trasferitasi a Milano, ha conseguito nel 1998 il diploma di illustrazione presso l'Istituto Europeo di Design e, nel 2002, quello di grafica presso la scuola C.F.P. Bauer. Ha collaborato con numerose riviste fra cui Ventiquattro e Diario della settimana, e con il quotidiano Glas Istre. Ha pubblicato volumi illustrati per Carthusia Edizioni, Editori Riuniti, Woongjin. Sue illustrazioni sono state esposte in mostre collettive e personali in tutto il mondo.