illustratore

Lina Itagaki

Lina Itagaki (1979) è un'illustratrice e fumettista lituana. Dopo un lungo percorso professionale, ha deciso di dedicarsi all'illustrazione e, nel 2014, si è laureata all'Accademia di Vilnius specializzandosi in incisione. Nel 2015 ha ricevuto il terzo premio alla mostra-concorso Book Art exhibition, a Vilnius, e il TOP 10 illustrators Award al COW International Design Festival, in Ucraina.

Sarah Mazzetti

Sarah Mazzetti è nata a Bologna nel 1985. Lavora come illustratrice a livello internazionale per clienti come il New York Times, Il New Yorker, l’MIT Technology Review, Feltrinelli, Die Zeit e molti altri. Ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro, fra cui una Golden Medal della Society of Illustrators di NY, il premio Golden Pen of Belgrade e uno YCN Award. Ha disegnato storie a fumetti brevi per Linus Magazine, Kus!, Il Sole 24 Ore.

Juliana Salcedo Barrero

Juliana Salcedo Barrero è nata a Bogotà nel 1975. Ha studiato architettura nella sua città natale e nel 1999, mentre era a Glasgow per un master, capí che voleva fare l'illustratrice. Per riuscirci ha impiegato più tempo di quanto immaginasse. Nel frattempo ha lavorato come architetta, designer e grafica. Dal 2016 è la direttrice di produzione della rivista ¡La leche!, di cui illustra le copertine e la pagina dei crediti, oltre a numerosi articoli.

Anna Resmini

Laureata in Storia dell’Arte, si specializza in Filosofia Estetica e coltiva la sua passione per l’illustrazione alla School of Visual Art di New York. Dal 2013 illustra per il Corriere della Sera e nel 2017 collabora con The New York Times, lavora per case editrici italiane e straniere, realizza animazioni e sviluppa progetti creativi per aziende e associazioni socio-culturali. Nel 2017 illustra Abbecedario filosofico per La Nuova Frontiera.

Liuna Virardi

Liuna è nata a Bologna nel 1983. Ha studiato disegno grafico e comunicazione visiva all'ISIA di Urbino e illustrazione alla Escola Massana di Barcellona, città dove ha vissuto per molti anni. Oggi lavora come autrice-illustratrice a Tolosa. Si occupa di progetti editoriali di diverso tipo ma predilige gli albi illustrati, che considera poderosi strumenti attraverso i quali trasmettere messaggi semplici ma forti. Ama fare anche laboratori con i bambini; mezzo che trova indispensabile per rendere vivi i libri ed i messaggi in essi contenuti.

Chenxino

Chenxino è nata in Cina nel 1993. Ha studiato Animazione e Cartoni Animati all'Accademia di Belle Arti di Hubei, in Cina e ha completato il suo percorso di formazione in Italia, studiando Illustrazione per l'editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel suo primo libro, La luce, dice che ha sintetizzato la sua grande passione e il suo amore per il disegno: l’albo illustrato è per lei “una delle forme di espressione più pure e più belle, come una luce che risplende nel buio”.

Francesco Chiacchio

Francesco Chiacchio è nato a Firenze nel 1981. Ha illustrato dischi, poster e libri, collaborando con diverse case editrici, tra cui Orecchio Acerbo, Topipittori, Rizzoli Lizard e Salani. Dal 2010 al 2012 ha illustrato le pagine culturali de La Repubblica di Firenze. Nel 2021 è stato selezionato per partecipare a Ilustrarte, Biennale Internazionale di Illustrazione per l’infanzia, e nel 2022 è stato invitato ad esporre al festival Illustri, nella Basilica Palladiana di Vicenza. Dal 2021 al 2022 ha disegnato le vignette per il settimanale L’Essenziale.

Shin Sun-Mi

Shin Sun-Mi si è laureata all'Università di Ulsan e alla Hongik Graduate School, specializzandosi in pittura orientale. Nel 2003 è stata premiata dall'Art Concours of Korea e ha partecipato a mostre nazionali e internazionali quali la Korea-Japan Exhibit (2007), l’International Art Fair in Corea (2008) e lo SCOPE a New York (2009). Nel 2006 ha iniziato a illustrare ed esporre la serie delle Fate formiche, che ha ispirato il primo libro per ragazzi di cui è autrice e illustratrice.