[di Alicia Baladan]
Quando Mutty mi ha chiesto di curare una mostra di illustrazione, ho subito pensato di coinvolgere l'illustratore uruguaiano ca_teter, che aveva già esposto proprio da Mutty alcune tavole tratte dal silent book La gran carrera, pubblicato ... leggi tutto
Alicia Baladan
Camminare tra le storie

Dall’osservazione del paesaggio alla narrazione per immagini, andata e ritorno
[a cura di redazione di noau – officina culturale]
Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure rappresenta l'esito di un lavoro di ricerca, iniziato nel 2017, che vede impegnata noau officina culturale - un... leggi tutto
Qui dentro non c’è una pecora, c’è mio papà

In occasione della Festa del papà pubblichiamo un brano da Piccolo grande Uruguay, di Alicia Baladan, uscito negli Anni in tasca, collana di narrazioni autobiografiche di infanzia e adolescenza. Siamo negli anni Settanta, in Uruguay, e il padre della piccola Alicia, oppositore della dittatura al... leggi tutto
Controvento. Spostare la linea dell'orizzonte

[p. per Lettori in fiore]
Il paese di Cles dal 22 aprile al 21 maggio ospiterà tre mostre di illustrazione, curate nell’ambito della terza edizione del festival Lettori in Fiore (dal 4 al 7 maggio).
C’è chi attraversa l’Asia per assistere alla famosa fioritura dei ciliegi in Giappone. Ma in molti... leggi tutto
La mia armatura è di diamante

[di Giulia Valsecchi*]
Mi sono imbattuta nel libro La bambina e l'armatura, scritto da Raffaella Pajalich e illustrato da Alicia Baladan, lo scorso anno e l’idea del sorriso come arma e strategia per affrontare il reale mi era piaciuta moltissimo; mi è sembrato da subito un albo... leggi tutto
Un'armatura molto allegra

[di Alicia Baladan]
Illustrazione di Alicia Baladan.
Quando ho ricevuto il testo La bambina e l’armatura, l’ho subito trovato interessantissimo, ma mi ha intimorito per via dei significati che la mia lettura aveva fatto emergere riguardo all’armatura. Prima di confermare all’editore la mia... leggi tutto
La bambina e l'armatura

Decima novità di primavera 2021: La bambina e l'armatura, una storia scritta da Raffaella Pajalich e illustrata da Alicia Baladan, con la quale festeggiamo l'ottavo libri in catalogo. Qui Raffaella Pajalich, endocrinologa e psicoterapeuta, appassionata di letteratura e studiosa di medicina... leggi tutto
La ragazza degli universi

Ci sono alcune fortunate persone dotate di una dose di talento quasi sproporzionata e percò davvero invidiabile. Alicia Baladan è una di queste: scrive e disegna, esercitando benissimo entrambe le cose. In catalogo abbiamo due testi di cui è autrice: Piccolo grande Uruguay che è la sua... leggi tutto
La sfida di tradurre la leggerezza (perduta)

Spesso ci capita di osservare nel mondo della traduzione e nelle scuole che si dedicano al suo insegnamento un nuovo interesse verso i libri per bambini e ragazzi. Su questo blog ne abbiamo già parlato (con Marta Rota e Sara Elena Rossetti). Siamo colpiti dall’attenzione che alle nostre... leggi tutto
In principio era una risata

[di Lisa Topi]
Nella foresta sempre umida dei tropici, dove fra i rami di alberi giganteschi crescono orchidee e rampicanti, un bel giorno Enea e Alia, scesi dalla chioma della Ceiba, si accorsero di essere il primo uomo e la prima donna.
Leggendo e traducendo il testo di La prima risata, scritto... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »