[di Elisa Galeati]
Quella mattina di novembre Londra si era svegliata sotto una pioggia torrenziale. A ogni fermata della metropolitana in cui tentavo di entrare venivo bloccata e cortesemente indirizzata alla fermata successiva. Di stazione in stazione avevo iniziato dunque a camminare... leggi tutto
giocattoli
Giocare con il design. Una mostra a Valencia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202022-06-28%20alle%2017.56.48.png?itok=XjmrW_If)
©Fredun Shapur (Piqpoq) e D.R.
[a cura di Flat Magazine, trad. Lisa Topi]
“Il giocattolo ha una posizione prioritaria nell'arte, perché, attraverso di esso, l'artista, cioè colui che anticipa l’evoluzione futura, si avvicina direttamente al bambino, che è il principale recettore delle... leggi tutto
Aprire e chiudere una porta è un piacere che i re non conoscono
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG_1349%20%282%29.jpeg?itok=WJkP9bvh)
[Intervista collettiva a Roberto Papetti]
A conclusione della mostra Poetica del gioco che si è svolta a San Giorgio di Nogaro (Ud) dal 30 gennaio al 5 giugno 2022, la Biblioteca Villa Dora ha pensato di realizzare un’intervista collettiva all’artista e giocattolaio Roberto Papetti, protagonista... leggi tutto
I bambini sono stati sulla Luna molto prima di Neil Armstrong
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/258143277_359766939279522_1393960196507573126_n.jpg?itok=qMtOfz88)
Una intervista ad Alessandro Franzini, in occasione della apertura a Firenze del Museo del Giocattolo e del Bambino.
Alessandro Franzini.
Alessandro Franzini è direttore del Museo del Giocattolo e del Bambino, fino ad alcune settimane fa visitabile a Cormano, Milano, e che dal 15 aprile ha... leggi tutto
Toc Toc è gioco per tutti
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Spazio%20Toc%20Toc_008.jpeg?itok=7QyUJFvX)
[di Simona Balmelli]
Il 9 aprile, a Mendrisio, aprirà Spazio Toc Toc, nato da un costola di Toc Toc Bottega, da me aperta nel 2018. Toc Toc, unica bottega in Svizzera a essere specializzata in laboratori Metodo Bruno Munari, e da poco unica Casa dei Topi fuori dal territorio italiano, è un negozio... leggi tutto
Nel regno del fare giocattoli
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/x%20stampa%20poetica_del_gioco36.jpg?itok=Lj-HjUNu)
Dal 30 gennaio al 5 giugno 2022 la Biblioteca Comunale Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (Ud) ospita la mostra Poetica del gioco, la prima retrospettiva dedicata a Roberto Papetti. Un percorso espositivo che conduce il visitatore in un viaggio sul gioco, attraverso un centinaio di manufatti... leggi tutto
L’anima delle cose ovvero storie di giocattoli
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202021-11-23%20alle%2018.06.52.png?itok=bcOmB7bR)
Quello dei giocattoli è uno dei grandi, e più classici temi, della letteratura per l'infanzia. Da qualche giorno è in libreria, per Einaudi, un'antologia che propone alcuni dei più bei racconti scritti su bambole, orsi, trenini, soldatini e molto altro. Ci è piaciuta e abbiamo chiesto al suo... leggi tutto
La misteriose bambole kokeshi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/KOKESHI-fotoKarinVettorel_gruppo-di-Kokeshi-collezione-privata-Milano_WEB.jpg?itok=2xJs4neS)
Qualche tempo fa, sulla pagina Facebook di Carmen Covito, scrittrice, traduttrice ed esperta di cultura giapponese, ho scoperto questo libro, dedicato a un oggetto noto nella tradizione dell’artigianato giapponese: le bambole kokeshi.
Le impressioni che riceviamo da bambini rimangono... leggi tutto
Costruire giocattoli
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/giocattoli_copertina.png?itok=j6bH4QBa)
[di Claudia Barone]
Mi chiamo Claudia, ho appena compiuto 35 anni e faccio la giocattolaia. Qualche anno fa ho scelto di vivere il privilegio di seguire la mia passione e di far diventare un lavoro quello che faccio da sempre grazie a due genitori illuminati che ci hanno insegnato che qualunque... leggi tutto
Calder e Tinguely: giocattoli d'artista2
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/02/calder-2Bleone_0.jpg?itok=j3_6K3bi)
[di Lisa Topi]
Alexander Calder nella posa del leone.
Nel post di lunedì 9 febbraio, abbiamo parlato dei dipinti di Andy Warhol sulla sua collezione di giocattoli. Ebbene, di diversissima natura è il rapporto di un altro grande artista del novecento con il gioco. Alexander Calder racconta che... leggi tutto