Entro qualche settimana cominceremo a sentir parlare del cinquantenario del Sessantotto, insomma, del Maggio francese. Insomma, di quel movimento di rivolta che ha attraversato tutta l’Europa, coinvolgendo studenti e operai delle grandi città, avviando un processo di cambiamento politico e sociale... leggi tutto
illustrazione
Molti gatti alla rinfusa

[di Giovanna Zoboli]
Ho inziato a lavorare con Simona Mulazzani quando è nata Topipittori. Filastrocca ventosa è stato il nostro primo libro insieme e il secondo in assoluto della casa editrice. Poi di libri ne abbiamo fatti altri sei: praticamente uno ogni due anni. L'ultimo è Gatto Felice, già... leggi tutto
Dentro di me c'è una sorgente

Sabato, 7 ottobre, a Milano, al parco della Villa di Breme Forno, a Cinisello Balsamo, ha inaugurato la mostra Trovarsi mel mondo. Bambini alla scoperta di sé fra parole e immagini.
Il percorso espositivo propone ai visitatori la visione e la lettura su grandi pannelli espositivi di quattro albi... leggi tutto
Su un foglio bianco, tutto è possibile

All'inizio dell'estate è stato pubblicato in Francia, da Èditions MeMo, un libro di straordinario interesse. Si tratta di una biografia artistica di una delle più grandi e, probabilmente, meno conosciute illustratrici del Novecento: Elisabeth Ivanovsky. Un libro (Elisabeth Ivanovsky. Sur la... leggi tutto
Il mondo come sarà

Questa è la storia di un bambino che si addormenta. Si addormenta e sogna. Non ci sono storie della buona notte, mamme affettuose, padri premurosi, case accoglienti e lettucci caldi. O forse ci sono, ma la storia non ce lo dice. C’è solo il bambino, il suo sonno e il suo sogno.
Il sogno di... leggi tutto
Illustrazioni in movimento
Vi ricordate di Illustrazioni in movimento? Ne avevamo parlato qui. Il progetto prosegue e cresce: al concorso è seguita una mostra itinerante che sarà ospitata in occasione di diversi incontri pubblici. Ce ne parlano le organizzatrici.
[di Francesca Romana Grasso, Alice Gregori e Marina Petruzio... leggi tutto
Gli occhi servono per vederci fuori

Qualche tempo fa, a Breno, insieme a Elena Turetti, di cui da poco abbiamo parlato qui, abbiamo conosciuto Marco Milzani e Dario Rodondi. Marco e Dario ci hanno parlato di un progetto editoriale nato 12 anni fa: la rivista bimestrale Zeus!, realizzata dalla cooperativa sociale Il Cardo, di Edolo, e... leggi tutto
Auguri dalla Pennsylvania

Chi ci segue sa che questo blog ama celebrare festosamente le date cardinali del calendario. Pasqua, ovviamente, fra queste. Della Pasqua amiamo molto il folclore, al quale abbiamo dedicato diversi post. E questo che state leggendo, prosegue la tradizione.
Oggi vi proponiamo quella che sembra... leggi tutto
Illustrare il dissenso

Da anni non si assisteva, come nelle due settimane trascorse, a un proliferare di immagini di contestazione e protesta. L'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America ha scatenato interi reggimenti di artisti e illustratori, in ogni angolo del mondo, ben determinati a far sentire la... leggi tutto
Storia di un rinoceronte e della sua celebre immagine

Questo articolo si riferisce all'intervento di Giovanna Zoboli al primo Simposio d'Illustrazione, Illustrazione per Wittgenstein. I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo, tenutosi a Sarmede il 10 e 11 dicembre 2016.
[di Giovanna Zoboli]
Che cos'è un libro? Possiamo definire il... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- seguente ›
- ultima »