illustrazione

Fossick Project: l'arte di narrare come ricerca di materiali preziosi

[di Cecilia Valagussa] Ho conosciuto Marta durante una jam session al Club Reserva di Gent, nella parte fiamminga del Belgio. Era il 2013, Marta stava frequentando un master in Jazz Vocals presso il KASK Conservatorium e spesso suonava negli innumerevoli locali della città; io mi ero appena... leggi tutto

I tesori del mercato

Vi abbiamo presentato Al mercato attraverso le parole di Susanna Mattiangeli, autrice del testo (qui). Oggi vi presentiamo il punto di vista dell'illustratrice che ringraziamo per la collaborazione, ricordandovi che entrambe saranno a Carpi, in occasione della Festa del Racconto 2019 XIV edizione,... leggi tutto

Rendere il visibile

Piccoli naturalisti osservatori è una collana molto apprezzata e seguita dal nostro pubblico. Lo dimostra anche l'accoglienza che ha avuto e sta avendo la mostra che le ha dedicato Palazzo Esposizioni, a Roma, Natura in tutti i sensi. Vi ricordiamo in proposito che il 22 maggio, alle 17.30 la... leggi tutto

Effetto Chenxino

Oggi vi presentiamo il libro La luce di Chenxino, giovane studentessa dell'Accademia di belle Arti di Bologna, uscito in occasione della Fiera di Bologna, attraverso le parole di uno dei suoi professori, Emilio Varrà (che ringraziamo), che l'ha visto nascere e ha da raccontare cose interessanti su... leggi tutto

La nota che suoni dopo

Oggi vi presentiamo Acerbo sarai tu, la nouva raccolta di poesie di Silvia Vecchini, attraverso le parole di Francesco Chiacchio, che l'ha illustrata attraverso una esplorazione geografica. Infatti, spiega: le poesie a un certo punto "erano diventate come le strade di una città che conoscevo alla... leggi tutto

Lunga vita agli sposi

Oggi, Daniela Tieni che ha realizzato le illustrazioni per  C'era una volta in Persia, racconta come ha affrontato le pagine di questo libro: personaggi, ambientazioni, atmosfere. Come si è orientata: attraverso quali ispirazioni, suggestioni. E soprattutto come ha risolto il grande enigma... leggi tutto

La poesia degli animali nelle illustrazioni di Simona Mulazzani

Sabato 16 febbraio, a Carpi, Palazzo dei Pio, alla biblioteca Il castello dei ragazzi, ha inaugurato il percorso espositivo La poesia degli animali nelle illustrazioni di Simona Mulazzani. La mostra rimarrà aperta fino al primo maggio. Le mostre che organizza questa biblioteca, la cura che Emila... leggi tutto

Uno Spunk per crescere piccoli lettori

La scorsa settimana abbiamo postato un articolo su una rivista spagnola, ¡La leche!, molto apprezzata anche in Italia. Oggi presentiamo, attraverso le parole di due delle sue ideatrici, la rivista italiana Lo Spunk. Il giornale delle bambine e dei bambini, che è al suo secondo anno di vita, e che è... leggi tutto

¡La leche!: una rivista di giornalismo culturale, illustrata e per bambini

[di Juliana Salcedo] Una mattina d'inverno del 2015, in tre amici ci siamo incontrati per un caffè. Ci siamo detti che sarebbe stato interessante creare una rivista per bambini dai 9 ai 12 anni. L'abbiamo deciso in un attimo: dovevamo farlo. Così, abbiamo creato un'associazione che al momento... leggi tutto

Un archivio di animali immaginari

Da anni Librimmaginari, progetto di Arci Viterbo a cura di Marco Trulli e Marcella Brancaforte e realizzato con il sostegno del Comune di Viterbo, lavora alla costruzione di un immaginario raffinato, denso, complesso e vivo che sappia toccare e raggiungere bambini, ragazzi e adulti, attraverso l'... leggi tutto