L'acquariocivico di Milano è un bel posto: un edificio liberty inun bel parco. Ai bambini piace moltissimo perché è tutto decoratocon mostri marini, ippopotami, coccodrilli, pescioni vari, tritoni,delfini, rane. Già da fuori si annunciano le meraviglie che sivedranno dentro, nelle vasche... leggi tutto
mostre
Le losche Trame delle infanzie fumettare.

[di Tuono Pettinato]Giulia e Tuono invadono Bologna peril festival BilBolBul.Nelleconfortevoli sale della libreria Trame, in un'urbefelsinea improvvisamente riscaldata dal clima atmosferico d'untratto più benigno e ben disposto verso gli appassionatidella Nona Arte (la decima è il Subbuteo), Bacio... leggi tutto
I figli della scarpa

I bambini di FrancescaGhermandi sono dei mostriciattoli. Degli alieni, dei rifiuti,dei reietti. Nella galleria di umani orrorifici che affollano lesue pagine, sono forse i personaggi più imbarazzanti. Non capiscononulla. Non sanno nulla. Vogliono tutto. Non hanno niente. Sono ottusi,pavidi,... leggi tutto
Disegnavamo senza risparmiarci

Nel 2009, Mara Cerri pubblica con Orecchio Acerbo Via Curiel 8, racconto perimmagini di un incontro che si muove fra la dimensione interiore di duepersonaggi, un ragazzo e una ragazza, e fra i loro pensieri, ricordi,fra il presente e il passato, la realtà e il simbolo. ViaCuriel, però, nasce anche... leggi tutto
Ilustrarte 2012: l'inaugurazione (quasi) in diretta

Di Ilustrarte 2012 avevamo già parlato qui, con relativocorollario di polemiche che si è esteso anche qui, essendo stati fra i giurati dellaselezione. All’inaugurazione non abbiamo potuto partecipare,ma abbiamo il privilegio di condividere con voi il reportage di uninviato molto speciale.[di... leggi tutto
Una bracciata dopo l'altra

Quest'anno a Roma, a Palazzo dei Congressi, a Più libripiù liberi, Spazio ragazzi, sono in mostra le tavole delfumetto Fiato sospeso. Belle. Cisono piaciute. Perciò, siamo andati a comprare il libro, allo stand di Tunuè,ce lo siamo fatti dedicare da Sualzo, che è stato molto simpatico,e l'abbiamo... leggi tutto
Piccoli tesori da tenere cari

[di FrancescaZoboli]Recentemente ho avuto occasione di esporre alcunilavori nello spazio Medionauta di Milano. Oltre che un luogo,Medionauta è un associazione gestita da quattro giovani donne, Ilaria,Maddalena, Camilla eFrancesca, molto motivate e desiderosedi creare uno spazio di qualità nel... leggi tutto
Illustrazione, impegno e presenza civile

[diAnna Masini]C’èun proverbio africano che dice: "Se vuoi arrivare per primo, camminada solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme".Checos’è un lavoro di gruppo? Funziona così. Le idee condivisee messe in comune generano energia, il confronto stimola e aiutaa riflettere, l’aiuto reciproco... leggi tutto
Di nuovo a Sàrmede (con fotocronaca)

Se decidete di andare a Sàrmede per l’inaugurazionedella annuale MostraInternazionale dell’illustrazione per l’infanzia, ricordatevi di prendere guanti, capello egiacca a vento imbottita di piumino.Alle seie mezza di sera, davanti al municipio, dalle montagne del Cansiglioscende precipite un’... leggi tutto
Uno sciame all’Arsenale

Qualchegiorno fa, abbiamo ricevuto questo messaggio da LucaCaimmi. Per chi ancoranon fosse andato alla Biennale di Venezia o ancora fosse in dubbio seandare o meno, vi informo che all'Arsenale, precisamente alle Tesedi San Cristoforo, c'’è una mia opera. La mostra LeAccademie di Belle Arti d’Italia... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- seguente ›
- ultima »