[di Francesca Chessa]
Chi non ha mai avuto un album di figurine? Avendo un fratello gemello ho ovviamente iniziato con l’album dei calciatori. La mia mamma, che era una sostenitrice della parità di genere da tempi non sospetti, naturalmente ce ne aveva comprati due. Del mio, una... leggi tutto
Francesca Chessa
Nel nero, l'inizio

[di Francesca Chessa]
Il nero viene collegato alla notte, alla violenza, al destino. Le streghe e le fate cattive sono nere, i cattivi dei film sono solitamente vestiti di nero così come gli eroi che sembrano cattivi, ma che in realtà non lo sono, come Batman e Zorro.
A Wassily Kandinsky il nero... leggi tutto
Bianco, il colore che non esiste
[di Francesca Chessa]
Da bambina non amavo il bianco. Mi metteva soggezione e indossarlo mi creava ansia: dovevo fare attenzione a non sporcarmi, perché anche la più piccola macchia sarebbe stata subito evidente. Neppure oggi mi piace molto. I pochi bianchi che apprezzo... leggi tutto
Arancione: tra il giallo e il rosso

[di Francesca Chessa]
“Arancione. Ma non un semplice arancione. Doveva essere il colore delle fiamme, comunicare una grande forza vitale, e al tempo stesso contenere il presentimento di una degenerazione. Forse la degenerazione che porta lentamente alla morte. Era un colore molto più... leggi tutto
Il viola: tra il rosso e il blu

[di Francesca Chessa]
Ho sempre trovato il colore viola complicato da usare: raramente fa parte della palette colore delle mie illustrazioni e del mio lavoro in generale. Lo amo invece negli abiti: mi sono sposata indossando un abito color lilla e ho alcuni abiti e accessori di questo colore più o... leggi tutto
Il verde: tra il giallo e l'azzurro

[di Francesca Chessa]
Pare che “del verde siamo in grado di vedere più sfumature di qualsiasi altro colore” (1), pensiamo a quanti verdi conosciamo: verde bosco, verde bottiglia, verde muschio, verde pisello, verde mela, verde mimetico, verde oliva, solo per citarne alcuni e, nel suo libro sulla... leggi tutto
Un urlo! È il giallo!

[di Francesca Chessa]
“Il giallo è indubbiamente il colore meno amato“ Inizia con questa affermazione il capitolo dedicato al giallo ne Il piccolo libro dei colori di Pastoureau e Simmonnet. (1)
In effetti, a differenza del blu e del rosso, anch’io non ho mai amato molto il giallo anche se a... leggi tutto
Rosso, il colore!

[di Francesca Chessa]
Da dove iniziare a parlare del colore rosso, se non dalle mie prime scarpe rosse?
Quando avevo 5 anni ne avevo visto un paio bellissime: rosse, lucide e con le frange. Erano esposte in un banco al mercato della fiera di inizio maggio che si teneva nel paese astigiano... leggi tutto
Blu, il colore preferito

[di Francesca Chessa]
Ho sempre amato il blu, il massimo era per me indossarlo. Ricordo gli abitini estivi che realizzava mia mamma: uno di questi era blu scuro con inserti rossi e un altro ancora era a quadrettini blu e bianchi, entrambi fecero parte della collezione estate dei miei 8... leggi tutto