autore

Margherita Emo

Margherita Emo è nata a Castelfranco Veneto nel 1981, da mamma inglese e papà mezzo italiano e mezzo americano. Dopo aver cercato la sua terra di compromesso a destra e a manca, dalla Francia al Brasile, è approdata allegramente a Bruxelles per lavorare in una casa editrice di libri illustrati. Conigli bianchi è il suo primo romanzo. 

Silvana D’Angelo

Topipittori - Silvana D’Angelo

Silvana D’Angelo è nata a Milano nel 1965. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Statale di Milano. L’amore per i libri la porta, dopo un tortuoso percorso, a trovare lavoro nella più bella biblioteca della sua città. Ha molteplici interessi, tra cui la produzione di ceramiche artistiche – campo in cui ha collezionato vari diplomi di specializzazione. Approda tardi alla scrittura, e all’improvviso, grazie al fortuito incontro con un gatto randagio di spiccate capacità maieutiche. Con Velluto. Storia di un ladro è al suo debutto di autrice.

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierżawska è nata nel 1983, a Varsavia. Dopo gli studi universitari in letteratura comparata, ha lavorato come insegnante e traduttrice, finché l’illustrazione non ha cambiato il corso della sua vita. Un pomeriggio di settembre, a Milano, si è iscritta al corso di illustrazione editoriale di MiMaster. Da allora non ha più cambiato idea e ha felicemente pubblicato fumetti e libri illustrati in Italia, Polonia e Gran Bretagna.

Roberto Denti

Topipittori - Roberto Denti

Roberto Denti (Cremona, 1924 - Milano , 2013) ha cominciato a lavorare a sedici anni in un giornale locale. Durante la seconda guerra mondiale, arrestato dai nazi-fascisti, è stato in prigione per cinque mesi, e ha fatto poi il partigiano. Nel 1946, come giornalista è entrato al quotidiano “24 Ore”. Nel 1952 ha lasciato il giornalismo e, dopo alcune esperienze lavorative, nel 1972 ha realizzato, per merito di Gianna, sua moglie, il sognodella sua adolescenza: aprire una libreria per ragazzi (la prima in Italia; la seconda in Europa).

Alex Cousseau

Topipittori - Alex Cousseau

Alex Cousseau vive e lavora a Finistère, in Bretagna. Dopo gli studi di cinematografia, ha esplorato differenti ambiti creativi, ma quello che predilige è la scrittura. Scrive storie molto diverse fra loro: romanzi per adolescenti e preadolescenti, ma anche albi illustrati per piccoli.

Ugo Cornia

Ugo Cornia

Ugo Cornia è nato e vive a Modena. Dal suo esordio con Sulla felicità a oltranza, del 1999, che l’ha posto fra i più interessanti narratori italiani contemporanei, ha pubblicato romanzi con Sellerio, Feltrinelli e Quodlibet. Autobiografia della mia infanzia è il suo primo libro per ragazzi.

Anna Castagnoli

Anna Castagnoli è autrice e illustratrice. Nata in Francia, ha vissuto negli Stati Uniti prima di trasferisi in Italia. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero. Numerosi i riconoscimenti internazionali ottenuti, tra cui la selezione a Ilustrarte 2009. Da alcuni anni, cura Le figure dei libri, un blog di studi sull’illustrazione, i libri e le immagini, seguito in tutto il mondo. Vive e lavora a Barcellona. Super 8 segna il suo esordio nella narrativa.

 

Chiara Carminati

Topipittori - Chiara Carminati

Chiara Carminati è nata e vive a Udine. Laureata in Lettere Moderne, si è specializzata in analisi del testo all'Università di Aix-en-Provence. Scrive e traduce poesie per bambini e conduce incontri di poesia, corsi di aggiornamento per insegnanti e letture ad alta voce presso scuole e biblioteche. Ha pubblicato i suoi testi con Mondadori, Einaudi Ragazzi, Fabbri Editori, Grimm Press, Fatatrac, Carthusia. Collabora con i musicisti della Linea Armonica, con i quali realizza spettacoli di poesia e narrazione che intrecciano parole, musica e immagini.

Robert Browning

Topipittori - Robert Browning

Robert Browning (Camberwell, 1812 – Venezia, 1889) è uno dei maggiori esponenti della poesia inglese. Autore di componimenti lirico-drammatici e poemi narrativi, per le scelte lessicali, i ritmi dissonanti e il moderno simbolismo, lontani dal modello romantico, ebbe un influsso fondamentale sullo sperimentalismo poetico del Novecento e su numerosi poeti moderni, quali Robert Frost, Ezra Pound e Thomas Sterns Eliot. Nel 1846, sposò clandestinamente la poetessa Elisabeth Barrett, con la quale fuggì in Italia, dove visse fino alla morte di lei, nel 1861.

Livia Brambilla

Topipittori - Livia Brambilla

Livia Brambilla è nata nel 1974 a Milano, dove vive. Fin da giovanissima ha affiancato agli studi classici quelli musicali (violino e canto) e teatrali. Si è laureata in lettere con una tesi sulla poetessa milanese Antonia Pozzi. Lavora nell'insegnamento della lingua italiana per stranieri e nell’editoria, svolge attività di traduttrice dal francese e dall’inglese. In collaborazione con Umberto Fiori ha tradotto, oltre al Pifferaio magico di Robert Browning, Il libro del desiderio di Leonard Cohen, pubblicato nel 2006 da Mondadori.