illustratore

Bernadette Gervais

Nata a Bruxelles nel 1959, ha studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Mons e attualmente vive a Parigi. Ha realizzato, con Francesco Pittau, circa sessanta titoli per bambini, alcuni dei quali pubblicati in tutto il mondo e diventati veri e propri bestseller internazionali. Nel suo atelier si trovano libri di ogni sorta, dai pop-up, ai libri fatti con materiali di riciclo, a quelli musicali. 

Camilla Engman

Camilla Engman

Camilla Engman è cresciuta in una piccola città svedese chiamata Trollhättan. Lì ha iniziato ad osservare la vita da una prospettiva che la maggior parte di noi coglie solo momentaneamente, e che pochi sono in grado di riprodurre. Camilla ha perfezionato i suoi studi presso la Dome Art School e più tardi alla School of Design and Craft della Gothenburg University, dove ha ottenuto il diploma in Master of Fine Arts. Spesso, attraverso animali o persone, le immagini di Camilla suscitano nel pubblico un'ampia gamma di sentimenti.

Marina Del Cinque

Marina del Cinque ha studiato comunicazione visiva all’IPOD (Istituto Politecnico di Design) di Genova dove è nata nel 1970. Conseguito un diploma grafico ha collaborato nella stessa città con Firma Service, agenzia di immagine e comunicazione, che si occupa di Libri, Immagini Coordinate, Riviste, Packaging. Ha lavorato con Italo Lupi a Milano e in Pentagram a Londra con John Rushworth. Dal 2006 è libera professionista e si occupa principalmente di corporate identities e grafica editoriale.

André Da Loba

André Da Loba

Portghese di nascita, André Da Loba è oggi un riconosiuto artista a livello internazionale. Stabilitosi da qualche anno a Brooklyn, tra i suoi clienti annovera il New York Times, Time Magazine, Washington Post oltre alle numerose case editrici per ragazzi e non con cui collabora, tra cui Bruàa, Kalandraka e Companhia das Letras. Ha vinto nel 2014 la Golden Medal della Society of Illustrator di New York per il booktrailer di Tuttodunpezzo, il suo primo libro con i Topipittori, con testo di Cristina Bellemo.

Kitty Crowther

Kitty Crowther

Kitty Crowther, di origini anglo-svedesi, vive nella campagna belga con i suoi due figli e un gatto. Ama l'arte povera, l'essenzialità del tratto, l'arte Inuit, il silenzio e la lettura. Disegna con amore fiori di campo, uccelli, insetti, pietre ed esseri solitari. Ha ricevuto numerosi premi. I suoi libri sono stati pubblicati un po' dappertutto nel mondo.

Joanna Concejo

Joanna Concejo è nata in Polonia nel 1971. Si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Poznan specializzandosi in disegno e illustrazione. 
Il Signor Nessuno, pubblicato da Topipittori nel 2008, ha segnato l'inizio della sua carriera di illustratrice ed è stato seguito da numerose pubblicazioni in Francia, Polonia, Corea del Sud, Spagna e molti altri paesi. Nel 2018 ha vinto il Bologna Ragazzi Award per il libro “L’anima smarrita”, con testo di Olga Tokarczuk (Premio Nobel per la Letteratura 2018). Vive e lavora in Francia.
 

Maja Celija

Topipittori - Maja Celija

Maja Celija è nata a Maribor nel 1977 e ha vissuto a Pola, in Croazia, dove ha compiuto studi classici. Trasferitasi a Milano, ha conseguito nel 1998 il diploma di illustrazione presso l'Istituto Europeo di Design e, nel 2002, quello di grafica presso la scuola C.F.P. Bauer. Ha collaborato con numerose riviste fra cui Ventiquattro e Diario della settimana, e con il quotidiano Glas Istre. Ha pubblicato volumi illustrati per Carthusia Edizioni, Editori Riuniti, Woongjin. Sue illustrazioni sono state esposte in mostre collettive e personali in tutto il mondo.

Gwénola Carrère

Topipittori - Gwénola Carrère

Gwénola Carrère è francese, ma solo sulla carta. È nata a Ginevra nel 1977 ed è cresciuta fra Vienna e Bruxelles, dove ha studiato illustrazione e dove attualmente vive. Divide il suo tempo fra l’insegnamento in una scuola di belle arti e il suo lavoro di illustratrice e grafica. Appena può, si dedica a un lavoro di ricerca personale in cui si mescolano scrittura e disegno.