bambini

Lasciamo leggere i bambini!

[di Sergio Ruzzier] Da bambino non ero quello che si definirebbe un buon lettore. Ma questo non significa che non mi piacessero i libri. Anzi, li amavo, ma solo quelli con molte figure: albi illustrati e fumetti. I libri “lunghi”, senza o con poche immagini, mi sembravano terribilmente noiosi e... leggi tutto

Il preferito

[di Valentina Pellizzoni] Libri per l'infanzia sulla gelosia tra fratelli ce ne sono moltissimi. Alcuni molto belli, altri semplicemente molto didattici. In genere l'approccio che gli autori hanno nella gestione del tema è basato sul legame implicito tra fratelli, come se l'avere dei fratelli o... leggi tutto

Il battito del cuore

[di Claudia Souza] Una volta, in un convegno, un anziano pediatra svedese ha detto: il nostro organismo è fatto di ritmi che devono essere educati, come il respiro, il battito del cuore. E ha aggiunto: voi genitori ed educatori avete un importante ruolo nell'educare i ritmi dei bambini,... leggi tutto

Il grande potere dell'arte

[di Elena Iodice*] Ci sono cose che accadono all'improvviso, senza che tu le abbia programmate, che ti tolgono il fiato, ti fanno tremare, sorridere, che riempiono quell’istante di gioia e di stupore. Ecco, di stupore soprattutto. Perché se dovessi isolare tra tutte le emozioni quella che... leggi tutto

Parlare di diritti ai bambini

[di Susanna Mattiangeli] Qualche anno fa, nel 2010, mi sono messa a studiare gli articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e mi sono emozionata, pensando a un tempo in cui realmente questi diritti verranno applicati. Anche la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (e della... leggi tutto

Mi piace il rosa

[di Valentina Pellizzoni*] Mio figlio ha sei anni. Ha appena cominciato a frequentare la scuola primaria e ha ventitré nuovi amici con cui interfacciarsi. È un bambino solare, ama molto ascoltare le letture di albi e romanzi, gioca a basket, e il suo colore preferito è il rosa. Mi ha chiesto un... leggi tutto

Una Coccinella per una cittadinanza nuova

Dal 2010, ogni anno, a Cles, in Trentino, si tiene 1 2 3... Storie! Festival della narrazione per bambini e ragazzi, ideato da La Coccinella e realizzato in collaborazione con la Comunità di Valle della Val di Non, il sostegno del Comune di Cles e di altre istituzioni locali. 1 2 3... Storie!... leggi tutto

Illustrazioni in movimento

[di Francesca Romana Grasso, pedagogista, Edufrog aps] Due associazioni, Emmi's Care ed Edufrog, hanno bandito in questi giorni Illustrazioni in movimento: le motivazioni che ci hanno spinto a immaginare un concorso specificatamente orientato a richiamare l'attenzione sullo sviluppo motorio del... leggi tutto

Ma come fai a nascondere le emozioni?

Alcune settimane fa, sono stata intervistata (io, Giovanna Zoboli), dai Superlettori. I Superlettori sono i bambini della scuola primaria che frequentano il Laboratorio di lettura ad alta voce coordinato da Roberta Cattano e organizzato presso la Biblioteca Caterina Bon Brenzoni di Sant'Ambrogio di... leggi tutto

Le storie che curano / 2. Tra medicine e cure “libresche”

[di Rossella Caso] La rabbia che può coglierlo in certi momenti, quando la malattia e quindi le ragioni del ricovero risultano incomprensibili e che può essere rivolta al personale medico e infermieristico, ma anche ai genitori, viene ben raccontata da Roberto, piccolo protagonista di Che... leggi tutto