In dialogo con Albertine e Germano Zullo
[di Francesca Romana Grasso]
Illustrazione di Albertine tratta da À la mer (Germano Zullo e Albertine, La Joie de Lire, 2008).
Si è appena conclusa la quindicesima edizione del Festival Tuttestorie: il tema di quest’anno - definito prima dell’emergenza... leggi tutto
illustrazione
C’è “fermento” in Val di Non

[di Batibōi Gallery Staff]
Il programma autunnale 2020 di Batibōi Gallery (illustrazione di Marina Girardi).
La Val di Non è nota al grande pubblico principalmente per la coltivazione delle mele, ma quella che da lontano sembra solo una delle mele più famose d’Italia, di fatto dietro vede un... leggi tutto
Sotto il letto con Ruth, Sergio e la poesia

Terza novità settembrina! Si tratta di un albo con un testo superlativo di Ruth Krauss e altrettanto superlative illustrazioni di Sergio Ruzzier. In un articolo, questo, che Giovanna Zoboli ha scritto qualche anno fa per Doppiozero, è spiegato come sia stato proprio Sergio Ruzzier a farci conoscere... leggi tutto
Fiabe, figure e passeggiate pittoriche

[di Sara Rubeis, per Noau - officina culturale]
La locandina 2020 di Imaginé_piccolo festival della narrazione (illustrazione di Gioia Marchegiani).
Il 26 e 27 settembre Vernante, un piccolo paese della Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, ospiterà la terza edizione di Imaginé_piccolo... leggi tutto
Tra la veglia e il sogno

Breve storia di come ho dato immagini al Lato oscuro di Nane Oca
Il 23 novembre 2019, a Spazio Libri La Cornice di Cantù, c'è stato un bellissimo incontro con lo scrittore, poeta, autore e regista di teatro, Giuliano Scabia, a cui si deve, fra le molte altre cose, la meravigliosa quadrilogia di... leggi tutto
Per dare vita alle immagini

[di Anna Resmini]
Sono sempre stata diffidente verso i gatti. Distanti e distratti, molto vanitosi e con la puzza sotto il naso. Eppure Félicette mi conquistò in pochi minuti.
Primo schizzo di Félicette.
Quando lessi il testo la prima volta, mi colpì profondamente la sottile ironia che dava... leggi tutto
Beatrice, pittrice di romanzi

[di Cynthia Rose*]
Beatrice Alemagna nel suo studio di Parigi (fotografia di Jake Green).
Sono molte le cose che potremmo dire per descrivere un libro di Beatrice Alemagna, ma le parole da sole difficilmente le renderebbero giustizia. Alemagna, che è di origini italiane ma vive a Parigi dal... leggi tutto
Stimolare la curiosità

Ovvero Tre editori e le nuove forme di albo non-fiction
Per il numero 48 della sua rivista, Le meraviglie, Associazione Hamelin ha intervistato tre dei maggiori autori di albi illustrati di non-fiction italiani per chiedere loro quali sono le sfide che incontra chi usa l’illustrazione per fare... leggi tutto
M come il mare

[di Joanna Concejo]
Questo libro avrebbe potuto essere diverso. Questo libro avrebbe potuto non essere. Completamente. Qualche anno fa, dopo aver realizzato qualche illustrazione, ho avvertito l’improvvisa sensazione di non essere in grado di realizzare la storia che mi ero impegnata a... leggi tutto
La quarta dimensione delle cose.

Ovvero come è nato Paesaggi a caso, un gioco da fare in casa con la fotografia
[di Melania Longo]
Uno dei Paesaggi a caso di Alessandro Sanna, da una fotografia di Silvia Piazzoli.
Nella Grammatica della Fantasia [Einaudi Ragazzi, 2012], Gianni Rodari racconta di come, per noi adulti, gli... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- seguente ›
- ultima »