Dopo il racconto di Elham Asadi, autrice dell'albo, La prima neve (che trovate qui) oggi tocca a Sylvie Bello che ha realizzato le meravigliose tavole che lo illustrano. Qui spiega come sono state progettate e perché ha scelto, per realizzarle, la complicatissima e manuale tecnica della monotipia... leggi tutto
illustrazione
Le Edizioni Fioriblù ovvero una casa editrice che non esiste

[di Emma Metrillo e Maurizio Minoggio]
Non è facile parlare di una casa editrice che non esiste, forse sarebbe più facile iniziare dicendo che le Edizioni Fioriblù non sono una casa editrice e si trovano, per abbaglio, a fingere di esserlo; quasi un errore, insomma, come quel vezzoso accento... leggi tutto
Vale un sogno
ovvero cucire parole d’ombra per un Piccolo Re
[di Enrica Carini]
Fatti piccolo, tutto piccolo piccolo e passa da qui.
Ogni inizio, in fondo, è solo un seguito.
Gli ingressi ai regni di fiaba, come ci ricorda Cristina Campo, sono quasi sempre pertugi o fenditure, spesso nascosti da speroni di... leggi tutto
Il tempo di Jurij Norštejn

[di Federica Iacobelli]
La pittrice Francesca Jarbusova. Collage di Jurij Norštejn Commiato da chi va al fronte per il film d’animazione La fiaba delle fiabe, 2003.
Quale immenso stupore suscita l’opera che sa far dimenticare la sua forma. Può essere cinema, letteratura, teatro, musica, pittura... leggi tutto
Nursery cryme ovvero dello sopravvivere all'infanzia

[di Elisa Galeati]
Una bambina dal sorriso ieratico maneggia con grazia una mazza da croquet con cui decapita il piccolo compagno di giochi. Questa immagine, ormai leggendaria, a firma dell'illustratore Paul Whitehead, comparì nel 1971 sulla cover dell'album dei Genesis Nursery cryme, in cui il... leggi tutto
Il mestiere dell’illustratore

Questo articolo è uscito sul numero 126 di LiBeR, nella sezione Mestieri: Idee, suggerimenti ed esperienze dal mondo del lavoro creativo. Ringraziamo Ilaria Tagliaferri, direttrice della rivista, per averci permesso la sua pubblicazione.
[di Giovanna Zoboli]
Fra le ragioni di soddisfazione del... leggi tutto
Collezionare immagini è come collezionare il mondo

Questa intervista di Eleonore Grassi a Giovanna Zoboli, è stata realizzata per il numero 125 di LiBeR Scatti bambini. Infanzia e fotografia dialogano per costruire nuovi sguardi, dedicato alla fotografia nei libri per ragazzi. È tratta dall’articolo La parola agli editori. Pareri, idee e... leggi tutto
A cavallo fra due mondi
Dopo la presentazione di Sara Gamberini di Quando il mondo era tutto azzurro, nuova uscita della collana L'età d'oro, oggi vi proponiamo le parole di Elisa Talentino che raccontano la nascita di questo libro e delle le illustrazioni per questa storia visionaria . Buona lettura.
[di Elisa Talentino... leggi tutto
Due forze che trovano l’equilibrio

Abbiamo presentato qui Pieno e vuoto, una delle nostre novità, accolta subito molto positivamente dai lettori, qualche settimana fa, attraverso le parole della sua autrice, Cristina Bellemo. Oggi lo facciamo attraverso le riflessioni di chi gli ha dato corpo attraverso le immagini, Liuna Virardi,... leggi tutto
Orlando, gatto utopista

[di Elisa Galeati*]
Negli stessi anni in cui la Woolf scriveva il suo Orlando, proprio dietro l'angolo e probabilmente in un seminterrato, un'altra residente tra Bloomsbury e Fitzrovia, preparava il terreno per il suo personale capolavoro: Orlando, the marmalade cat. Pubblicata per la prima... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »