[di Michele Longo]
È che io ho una cosa per Sergio Ruzzier da quando mio fratello, che a quanto pare mi conosce, mi ha regalato, tantissimo tempo fa, Un cane insonne e altri animali (Nuages, ancora in catalogo), e poi ho incontrato Stupido Libro, Una lettera per Leo, i due Chick+Fox (tutti... leggi tutto
Michele Longo
I Calendari

[di Michele Longo]
“E sembra che non finisca mai settembre”
Dimartino, I calendari
Senza alcun ordine la danza sia
ch’il minuetto, chi la follia
chi l’alemanna farai ballar.
Da Ponte - Mozart, Don Giovanni
A scuola, e di conseguenza nella vita diurna di noi maestre*, c’è pieno di... leggi tutto
Primo giorno

[di Michele Longo]
Il fatto è che l’inizio della scuola è meno emozionante della fine. Dev’essere un fatto di poteri. Verso la fine dell’anno scolastico capita che io senta in mano i superpoteri della maestra nella forma di un oggetto rotondo composto da un nucleo di delirio avvolto da sbrendoli... leggi tutto
Vediamo cosa fanno i bambini (ovvero la scuola è finita)

[di Michele Longo]
Poiché il tempo è per i bambini un mistero insensato e per gli adulti un mistero doloroso, ho sempre immaginato e fatto immaginare ai miei alunni il trascorrere dell’anno scolastico come un viaggio. Di solito un viaggio per mare, in omaggio alla tradizione dei libri d’avventura... leggi tutto
Ridere a scuola

[di Michele Longo]
Nelle scuole elementari a tempo pieno il pomeriggio del venerdì è, per noi maestr*, un turno altamente indesiderabile. I bambini, senza gran differenza tra i piccolissimi di prima e i grandoni quinta, sono stanchi, compressi, insofferenti, soggetti al risucchio del fine... leggi tutto
Quel silenzio lì

Qualche settimana fa, un maestro, Michele Longo, ha scritto a Luisa Mattia per raccontarle il suo incontro con il libro Prima di me, illustrato dai Mook. Luisa, colpita, ha girato poi questo messaggio a noi e a Francesca e Carlo, e tutti insieme abbiamo deciso di chiedere al maestro Longo se ci... leggi tutto