poesia

In questa periferia dell'essere dove si sbaglia sempre

Da otto anni, Chandra Livia Candiani, fra le migliori voci poetiche italiane, conduce incontri di poesia in scuole della periferia milanese. Oggi, la sua esperienza è stata raccolta e pubblicata in Ma dove sono le parole? (Effigie, 2015; parte del materiale si trova anche pubblicato sulle pagine... leggi tutto

La poesia è una tenda

[di Silvia Vecchini] A marzo dello scorso anno è uscito Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, e una delle poesie della raccolta diceva così: Quando mi è stato chiesto di presentare il libro a bambini e ragazzi, di pensare a un incontro con loro, ho voluto che ci fosse una tenda... leggi tutto

Essenza, trasformazione, incanto

La scorsa settimana vi abbiamo presentato In mezzo alla fiaba attraverso le parole della sua autrice, Silvia Vecchini (lo trovate qui). Oggi la parola passa ad Arianna Vairo che l'ha illustrato, offrendo un punto di vista diverso che offre spunti di riflessione intorno alle molte voci che fanno un... leggi tutto

In mezzo alla fiaba

Oggi presentiamo In mezzo alla fiaba, una delle nostre novità già in libreria, e che troverete alla Fiera di Bologna. Lo facciamo attraverso le parole di Silvia Vecchini, sua autrice che spiega il suo rapporto con la fiaba e il modo in cui è giunta a queste poesie. Nei prossimi giorni passeremo la... leggi tutto

Di poeti, premi e utilitarie

Ogni anno l'associazione Tapirulan organizza un premio di poesia inedita. Ne abbiamo già scritto qui, in questo blog, perché in effetti questo premio ci piace: per la selezione che ogni anno viene fatta, rigorosa; per i poeti che partecipano, sorprendentemente interessanti e bravi; e per l'... leggi tutto

Lenzuola, pensieri, semi e disegni

Dopo aver letto, ilnostro post di ieri, lenostre due intrepide e industriosissime Silvia Vecchinie MarinaMarcolin ci hanno inviato due messaggi circa alcune novitàsul laboratorio, dai 6 anni inpoi, Ildesiderio è un seme, incentrato sul libro Poesiedella notte del giorno di ogni cosa intorno,che... leggi tutto

Dal chiasso alla parola/ 5. Parole come semi

Per tutto il mese di giugno, la libreria Radice-Labirinto ospiterà le tavole di Marina Marcolin per le poesie di Silvia Vecchini,Poesie dellanotte, del giorno e di ogni cosa intorno. E tutto il mese di giugno saràdedicato dalla libreria alla poesia. Il programma della giornata disabato, 31... leggi tutto

La fatica e la gioia di esser pesci

Che cos'è lapoesia? Per rispondere può essere utile osservare un poeta. Puòessere alto, basso, minuto, possente, magro, ben messo, riccio, bruno,biondo, barbuto, irascibile, amabile, dispotico, lieto... Non importa,non è questo che conta. La sua apparenza è indifferente. Il suocarattere anche. A... leggi tutto

Solo i bambini si affacciano ai balconi

Qualche mese fa misono imbattuta in un elegante libro di poesie dal misteriosotitolo Kona, edito da Tapirulan,marchio editoriale dell'omonima associazione culturalecremonese, conosciuta nel nostro ambiente siaper il concorso annuale per illustratori checulmina nella pubblicazione di un calendario a... leggi tutto

Una misura libera

[Qualchetempo fa Maurizio Landini, curatore del blog Cartigliod'ombra, dedicato alla poesia, mi hainvitato a scrivere un post sulla nostra collana Parola magica. Ho accettatocon piacere e l'articolo è uscito alla fine di luglio. Mi sembrainteressante riproporlo nel nostro blog. Anche per far... leggi tutto