[di Enrica Buccarella]
Definire musica e poesia “è un’operazione felicemente impossibile” ha affermato il maestro Luciano Berio nel suo libro Intervista sulla musica, anche perché ci sono tanti modi di intenderle “almeno quanti sono gli individui che vi si avvicinano”. Ho trovato in... leggi tutto
poesia
Una bambina minuscola

Due settimane fa, abbiamo presentato il nostro nuovo PiNO: L'albero. Guida pratica e poetica alla vita arborea. Lo ha fatto per noi Studio Fludd, che poi sono Sara Maragotto e Caterina Gabelli, raccontando come si sono sviluppate le illustrazioni del libro. Oggi la parola passa a Silvana D'Angelo,... leggi tutto
Un libro che passa il confine

[di Silvia Vecchini]
Quest’anno, nel mezzo delle vacanze, ho consigliato ai miei figli più grandi di andare a dare una mano al Festival della solidarietà che si tiene da sette anni a Città di Castello, in provincia di Perugia.
È un festival giovane, voluto e guidato dai ragazzi di Altotevere... leggi tutto
Vita da albero

Ed eccoci alla settima novità autunnale, l'atteso terzo volume della PiNO, ovvero Piccoli Naturalisti Osservatori, la collana di divulgazione scientifica che insieme alla Piccola Pinacoteca Portatile quest'anno ha vinto il premio Andersen come migliore progetto di divulgazione. Il libro si intitola... leggi tutto
Alzarsi in punta di piedi

[di Ursula Grüner]
Apro il libro Ascolta, Salmi per voci piccole ed entro in uno spazio sacrale fatto di parole e immagini che ci raggiungono da una tradizione millenaria. Contemporaneamente sento la voce di un bambino, una mamma, una persona d'oggi, sento me stessa dentro le parole di questi... leggi tutto
In una piscina per gente minuscola

Qualche tempo fa abbiamo presentato Il segreto delle cose, l'ultimo libro della collana di poesia Parola magica, attraverso il racconto della sua traduttrice, Marta Rota Núñez. Oggi ospitiamo María José Ferrada, autrice cilena di grande talento e successo internazionale, in un'intervista... leggi tutto
Il mormorio degli oggetti intorno a noi

Oggi, ecco la terza novità di questa primavera in arrivo. È appena uscita in libreria: Il segreto delle cose di María José Ferrada con le illustrazioni di Gaia Stella. Lo ha tradotto Marta Rota Núñez senza la quale questo libro, come lo vedete oggi, non ci sarebbe, perché è stata lei a farcelo... leggi tutto
Salmi per voci piccole

Qualche settimana fa, Giusi Quarenghi ha presentato su questo blog il suo Ascolta. Salmi per voci piccole. Oggi la parola passa alla persona che lo ha illustrato, Anais Tonelli, che racconta come e perché ha realizzato queste immagini che stanno suscitando grande interesse e attenzione. La... leggi tutto
I versi tra le dita. Braille e Lis lingue sorelle della poesia
[di Silvia Vecchini]
Lo scorso anno ho lavorato diverse volte sulla poesia dedicata ad Hansel e Gretel contenuta nel libro In mezzo alla fiaba. Il tema dei fratelli attraversa anche il libro Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, ma nei testi nati dall’ascolto profondo delle fiabe... leggi tutto
Parole di terra, di fuoco, di acqua, di aria

Vi presentiamo oggi la nostra prima novità di settembre: è Ascolta. Salmi per voci piccole di Giusi Quarenghi e Anais Tonelli. Lo facciamo attraverso le parole di chi li ha scritti. Seguirà nelle prossime settimane, il punto di vista di chi li ha illustrati.
[di Giusi Quarenghi]
Ho cominciato... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »