poesia

Con lo sguardo di un ragazzo

Terza uscita dell'autunno 2025. Si tratta di Un quaderno nuovo di Valentino Ronchi e Alessandra Lazzarin... Qui raccontiamo come è nato questo libro. Abbiamo cononosciuto Valentino Ronchi qualche anno fa, a Milano, a un incontro a Spazio BK. Dopo qualche tempo ci inviò una sua raccolta di poesie.... leggi tutto

Dal silenzio alla parola

Mettersi in movimento in cerca del proprio canto [di Beatrice Bosio]     È in libreria da mercoledì scorso la seconda – e attesissima – novità in catalogo per questo autunno: C’è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche dello scrivere insieme di Silvia Vecchini,... leggi tutto

Cartoni animati e lettura

Da qualche mese è uscita la nuova edizione di C'è questo in me, l'autobiografia di infanzia che Silvia Vecchini ha pubblicato nella collana Gli anni in tasca. La nuova edizione contiene, rispetto alla precedente, un testo nuovo, Dieci biblioteche prima dei 14 anni, scritto per una pubblicazione... leggi tutto

Una primavera inattesa: un racconto di parole che curano

[di Elisabetta Betty L’Innocente insieme ai ragazzi e alle ragazze del biennio ITT P. Levi di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)] Sono una sceneggiatrice e una docente di lettere innamorata del cinema, delle immagini, delle parole che creano immagini e viceversa. Insieme alle ricercatrici dell’... leggi tutto

Poesia gigante, poesia piccina

[di Letizia Soriano] “Essere bambini è un dato di natura; restare bambini nella capacità di cogliere e apprezzare i piccoli eventi e fenomeni naturali, emozionandosi e commuovendosi di fronte a essi, è proprio del poeta. Avvicinare il bambino alla poesia e all’armonia delle cose della natura,... leggi tutto

Poeti in erba e poeti di strada

[di Giulia Orombelli] Quest’anno per la giornata mondiale della poesia, che cade - non a caso - il 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, abbiamo deciso di festeggiare fuori dalla scuola, in strada, regalando versi alla gente. Una cara amica mi aveva raccontato di questa iniziativa, che... leggi tutto

La bambina non è mai andata via

[di Rita Gamberini] La bambina non è mai andata via, anche quando si è ritrovata già grande, sola in mezzo a un cortile, o in una biblioteca a parlare di poesia con un po’di gente, o fuori da un’osteria con un gruppo di amici. Sapendo che sola sarebbe rimasta, ha cercato compagnia fino all’... leggi tutto

Onde. Nel mare inesplorato di illustrazione e poesia

ONDE Fruscio di versi nel mare inesplorato di illustrazione e poesia [p. per Lettori in fiore]  La mostra ONDE (23 marzo - 9 giugno 2024) porta a Palazzo Assessorile a Cles (TN) un’altra grande mostra collettiva di illustrazione, che accompagna il tema “poesia e illustrazione”... leggi tutto

Una manciata di tenerezza

Nota a margine di Poesie della casetta di Rita Gamberini [di Paolo Donini] …La vita che sembrava vasta è più breve del tuo fazzoletto E. Montale, Le occasioni Fra te e il mondo preferisci il mondo. Questa frase, tolta da una pagina di Kafka, viene inserita da Antonella Anedda in... leggi tutto

Parole, pensieri, poesia a scuola

[di Giulia Orombelli] Mi è sempre piaciuto fare poesia a scuola, sperimentando con i bambini itinerari diversi. Credo che la dimensione di piccola comunità che si vive in classe sia straordinariamente fertile al “fare poesia”. Il percorso tracciato nel libro Parole, Pensieri, Poesia è strutturato... leggi tutto