poesia

Ultimo giorno di scuola

[di Lisa Bentini] "Cosa farò oggi, che è il mio ultimo giorno di scuola?", pensavo a cavallo della mia bicicletta, questa mattina che avevo la prima ora. "Cosa farò oggi che è l’ultimo giorno della mia vita nella scuola media?", quella dove i ragazzi non sono né carne e né pesce, quella dove uno... leggi tutto

Oh oh! mi sembra di aver visto un libro

Enrica Buccarella, insegnante di primaria che a questo blog ha collaborato con interventi sempre molto apprezzati, nei suoi percorsi didattici fa continuo ricorso agli albi illustrati, mettendoli al centro di intense attività di confronto e ricerca di senso a cui i suoi alunni partecipano con... leggi tutto

Le parole sono lo scheletro delle cose

(per questo motivo resistono più a lungo) Le lampade che pendono dal soffitto sono i soli della casa È vero che il divano è il nonno dei mobili? L’ombrello è un fiore di tessuto [di Letizia Soriano] Cominciano così le poesie raccolte nel libro Il segreto delle cose della scrittrice cilena... leggi tutto

Per dare voce ai bambini

[di Monica Bisi*] “Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola” Jacques Lévine1 Ci sono, a parer mio, pochi libri rivolti ai bambini, che parlano davvero la loro lingua. Il più delle volte i “grandi” scrivono per i “piccoli” con un’idea di infanzia che è forse... leggi tutto

Al cuore delle cose sottili

[di Silvia Vecchini] Mi piace andare al centro delle cose strappare un primo morso avere il tempo di fare un passo indietro, masticare la polpa con lentezza lasciando che sbocci in me come le rose. In questi giorni, mentre tornavo di tanto in tanto a sfogliare il libro dal titolo Tu sei qui... leggi tutto

Lasciarsi andare alle cose sensibili

[di Rita Gamberini] I bambini, di Giovanna Zoboli, con illustrazioni di Enrico Pantani (Interno Poesia Editore, 2022). Il cane si è preso il libro e di corsa l’ha portato in cortile, l’ha strapazzato, mordicchiato, non voleva ucciderlo, solo giocarci, poi l’ha lasciato, orfano in mezzo all’... leggi tutto

Qui con te tutto è bello

Nell'ultimo periodo sono uscite alcune raccolte poetiche in cui la riflessione sull'infanzia ha avuto un posto importante. Fra questi Somiglianze di famiglia di Matteo Pelliti (Industria e Letteratura 2021), Piccolo canzoniere di Silvia Vecchini (Sartoria Utopia 2021), Exfanzia di Valerio... leggi tutto

Lettere per creare legami

Oggi presentiamo il lavoro di un’altra scuola che ha deciso di accogliere la nostra proposta delle Lettere Verdi, per sensibilizzare alla conoscenza delle piante e in particolare degli alberi. Si tratta di una scuola dell’infanzia, cosa che ci fa felici, perché ci sembra molto importante che... leggi tutto

RIME BUIE. Un tuffo dentro il buio delle fonti

[a cura di Antonella Abbatiello e Bruno Tognolini] IL LIBRO Lo scrittore Bruno Tognolini e l’illustratrice Antonella Abbatiello, in quest’opera, hanno lasciato il loro cerchio di luce per avventurarsi in zone ignote, ciascuno per conto suo e l’una con l’altro. L’una con l’altro, prima di tutto... leggi tutto

La poesia e l'infanzia

Qualche mese fa Martina Attuoni* ci ha contattato, chiedendoci il permesso di pubblicare alcune immagini nella sua tesi di dottorato, una tesi, scritta sotto la supervisione di Milena Bernardi, sulla poesia per l'infanzia, o meglio sul rapporto tra poesia e infanzia: La poesia e l'infanzia.... leggi tutto