Altro martedì, altro Anno in tasca. Questa volta si tratta di Tre fratelli Piumini, autobiografia di infanzia a tre voci: quella di Roberto Piumini, e delle sue sorelle, Carla e Marirosa. Alcuni dei brani più belli sono nei capitoli dedicati alle vacanze estive, quando dalle montagne della Val... leggi tutto
Roberto Piumini
Poesie all’aria aperta. Ovvero un parco per la Poesia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/copertina_2.png?itok=vICWHw5Z)
[a cura del collettivo Linguaccia - Martina Pozzebon, Roberta Frassetto, Sara Stangherlin]
Esiste un paese in cui c’è un parco. Come in tanti altri paesi. È un parco con un grande prato, alberi, giochi e qualche animale. D’altronde è un parco come molti altri.
Eppure questo parco è diverso perché... leggi tutto
Archì non è Arlecchino!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/04/cover_0.jpg?itok=tsfSkJLv)
[di Lisa Topi]
Non fatevi ingannare dai colori in copertina: Sebbene gli somigli, Archì non è arlecchino. Archì è il protagonista del nuovo libro di Roberto Piumini, illustrato da Emmanuelle Bastien. Un personaggio tanto leggero che, se dalla finestra arrivasse una... leggi tutto
La fatica e la gioia di esser pesci
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/10/Topo-pitu-25CC-2580-cover_0.jpg?itok=i5jTumFW)
Che cos'è lapoesia? Per rispondere può essere utile osservare un poeta. Puòessere alto, basso, minuto, possente, magro, ben messo, riccio, bruno,biondo, barbuto, irascibile, amabile, dispotico, lieto... Non importa,non è questo che conta. La sua apparenza è indifferente. Il suocarattere anche. A... leggi tutto
Premiata Compagnia Piumini
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/05/copertina_piumini_0.jpg?itok=vmPnwhL7)
Dapiccoli, avevamo formato una compagnia, e facevamo il teatro deiburattini. Inventavamo storie di principi e principesse, personaggicattivi e buoni. Le battute erano improvvisate: bastava sapere la tramadel racconto, e poi inventavamo. Quando qualcuno improvvisava unabattuta buffa, veniva da... leggi tutto