[di Carla Demartini]
Quando è nato il mio primo bambino, Paolo, sono rinata per la seconda volta. Non solo sono diventata mamma, ma ho anche avuto il coraggio, professionalmente, di mettermi in proprio ed è tutto iniziato proprio con un gioco di stoffa. Ora vi racconto come.
Sono sempre stata... leggi tutto
libri tattili
Un girasole per giocare con tutti

[di Valentina Lungo ed Enrico Delmastro, DieciOcchi]
Le dita delle nostre mani sono dieci occhi che riescono a vedere ciò che la vista non percepisce. DieciOcchi siamo noi, Valentina Lungo, designer, e Enrico Delmastro, grafico, amici di lunga data e colleghi di lavoro; ed è anche il nome che... leggi tutto
ABC. Primi passi per la realizzazione di un libro tattile illustrato

[a cura di Associazione Start]
Si tratta del cortocircuito mentale per il quale, al di fuori di qualsiasi condizionamento di regole logiche, scientifiche, etiche ecc., si scoprono segreti collegamenti tra le esperienze personali e culturali, tra i significati delle cose. È questa l’esperienza... leggi tutto
Con-tatto, un'officina permanente per leggere la realtà attraverso i sensi

Come già avvenuto per la mostra Sensi Unici, Associazione Start ha chiesto ad alcuni partner di raccontare gli aspetti salienti del progetto Con-tatto: per leggere insieme con cui la Biblioteca Attiva di Ariccia ha intrapreso un percorso di accessibilità alla lettura che mira a fare comunità... leggi tutto
Libri d’Artista per nutrire l'immaginazione
[di Simona Negrini, Direttore Gallerie Civiche, Atelier Fabbrica delle Arti di Palazzo Ducale]
Saranno oltre cinquanta i Libri d’Artista di Eleonora Cumer in mostra al Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano, dal 3 dicembre al 12 marzo 2023. Siamo alle porte dell’Appennino modenese, nella... leggi tutto
Rappresentare l'essenza

[di Barbara Mazzoleni]
Mi chiamo Barbara Mazzoleni, sono una illustratrice, graphic designer e docente free lance: dal 2011 mi occupo di libri tattili e multisensoriali. Per questo blog ho già scritto tre post (che trovate qui, qui e qui) nei quali racconto la mie esperienze con questo... leggi tutto
Piccolo circo tattile

[di Francesca Zoboli]
Quest’anno ho partecipato al IV Concorso nazionale di editoria tattile Tocca a te, che viene indetto ogni due anni. I cinque libri premiati a questo concorso in seguito partecipano al concorso internazionale Typhlo &Tactus, ideato della casa editrice francese Les Doigts... leggi tutto
A spasso con le dita

[di GioiaMarchegiani]In occasione di Bookcity 2014, l'Istitutodei Ciechi di Milano accoglierà dal16 al 21 novembre, presso la sala Barozzi, Aspasso con le dita, progetto nazionale a sostegnodella letteratura per l'infanzia e dell'integrazione fra vedenti enon vedenti, che prevede una mostra di... leggi tutto
La luce e il buio

[di Barbara Mazzoleni e Chiara Schiroli]Mi chiamo Barbara Mazzoleni, sono nata nel 1968 evivo a Bergamo. Dal 1988 lavoro come illustratrice e graphic designerfreelance. Dal 1991 progetto e conduco corsi di Digital Designper scuole ed enti e mi occupo di formazione e training personalizzatiper... leggi tutto
La misura di tutte le cose

Nell'autunno del 1994, Elizabeth Lortic, de Les Tois Ourses, inviò i primi libri di Katsumi Komagata a Bruno Munari, chiedendogli un'opinione. Munari rispose così:
Come una cosa si trasforma in un'altra
Verosimilmente, tutti i bambini del mondo, dopo aver giocato un po' con un giocattolo,... leggi tutto