Disegnodi Antonella Abbatiello per il cortometraggioanimato Icaro,1987..Laseconda lettera di questo inizio d'estate (la prima qui)ci arriva da AntonellaAbbatiello, che, mossa dalpost su LeHorla, riflettesui colori e la capacità di utilizzarli (in particolareil rosso. E sullabase di queste... leggi tutto
Luca Caimmi
La centomillesima parte di quello che esiste

«Se ovunque, nelle forestebrasiliane come nel deserto del Kalahari, nella Cina arcaica comenella Grecia Omerica, in Mesopotamia e in Egitto e nell'India vedica,la prima forma in cui si è manifestato il linguaggio, è stata quelladel racconto – e ogni volta di un racconto che parlava di esserinon del... leggi tutto
Uno sciame all’Arsenale

Qualchegiorno fa, abbiamo ricevuto questo messaggio da LucaCaimmi. Per chi ancoranon fosse andato alla Biennale di Venezia o ancora fosse in dubbio seandare o meno, vi informo che all'Arsenale, precisamente alle Tesedi San Cristoforo, c'’è una mia opera. La mostra LeAccademie di Belle Arti d’Italia... leggi tutto