mostre

I Martedì della Emme / 8: Caro Stevie

Il librodi questo Martedì Emme di cui oggi scrive RobertaFavia, che ringraziamo, ha il testo di un colosso della letteratura delNovecento, James Joyce. E questo serve a mettere in luce un aspettodel catalogo Emme: quella disinvoltura con cui l'editrice offrivagrandi autori ai lettori piccoli,spesso... leggi tutto

A spasso con le dita

[di GioiaMarchegiani]In occasione di Bookcity 2014, l'Istitutodei Ciechi di Milano accoglierà dal16 al 21 novembre, presso la sala Barozzi, Aspasso con le dita, progetto nazionale a sostegnodella letteratura per l'infanzia e dell'integrazione fra vedenti enon vedenti, che prevede una mostra di... leggi tutto

Perché si fanno i corsi?

Questa è la fotocronaca diCon le mie sante manine: la mostra nella quale sonostati esposti i compiti delle vacanze delle allieve del corsoProgettare Libri tenutosi a Sàrmede nel giugnodi quest'anno. Ne avevamo già parlato qui. Però,siccome mi sembrava un po' poco per farci un... leggi tutto

Farsi specchio

Da mesi midomando che cosa mi affascini così dei disegni che pubblicoin questo post. Sono disegni di un grande artista, DavidHockney. Rappresentano probabilmente un punto di svoltadella sua carriera artistica e della sua avventura umana. Mala ragione per la quale mi colpiscono così profondamente mi... leggi tutto

Con le mie sante manine: una quasi-mostra

Un dettaglio della forma distampaCon lemie sante manine è il titolo di una piccola mostra che siterrà il 7 novembre allo Spaziobk, a Milano. È una mostra di quasi-libriquasi-d'artista realizzati dalle allieve del corsoProgettare Libri tenutosi a Sàrmedenel giugno di quest'anno, e da un'ospite... leggi tutto

I Martedì della Emme / 4: Un colpo di fulmine

Per la terzapuntata di I Martedì della Emme, MariaLunelli ci fa scoprire che non necessariamente l'innovazione passaper la novità. Questa Biancaneve e i sette nani,pubblicato da Rosellina Archinto nel 1974 quando già era stato nominatoCaldecott Honor Book negli Stati Uniti, è un libro... leggi tutto

I Martedì della Emme / 3: Un’avventura invisibile

Per la seconda puntatadi I Martedì della Emme, Ilaria Tagliaferri scrive diUn’avventura invisibile di Juarez Machado, edito daEmme edizioni nel 1975. La ringraziamo per questo contributo che ci sembraparticolarmente interessante per come dà conto del modo in cui i bambinisi avventurano con piacere... leggi tutto

Popo? Il popo!

Per leggere, cliccare sulleimmagini.Loscorso anno, più o meno in questo periodo, stavamo partendo per New York,insieme a SimonaMulazzani, per ritirare la Silver Medal assegnatadall'Associazione Illustratori di New York alle illustrazioni di Vorreiavere. O meglio di IWish I Had, perché questo è il... leggi tutto

I Martedì della Emme / 2: Federico, topo bambino

InauguriamoIMartedì della Emme, che vi abbiamo presentato quila scorsa settimana, con un topo famoso di un autore famoso:Federico, di Leo Lionni, che ci è stato proposto daEleonora Bellini, e che fu pubblicato da Emme Edizioni nel 1967 (e oggiè in catalogo per Babalibri). Siamo... leggi tutto

I Martedì della Emme / 1: Un gioco per bibliotecari felici

“Grazie di avermi fattoconoscere questo libro.”Chiunque sia lettore ha pronunciatoquesta frase o se la è sentita rivolgere, per gratitudine, da unaltro lettore. C'è chi per lavoro consiglialibri. Si chiama bibliotecario e svolge (anche) questo compito con unacompetenza ignota o estranea ai comuni... leggi tutto