Allora ci siamo. Alla fine, eccola, questa benedetta Fiera di Bologna, ufficialmente detta Bologna Children’s Books Fair . Ci saremo anche noi, da lunedì 21 a giovedì 24 marzo: ci mancherebbe altro, dopo due anni di sospensione.
Armi e bagagli, ci troverete quasi dove eravamo prima: Padiglione... leggi tutto
mostre
Avanzi di un mondo di sogni. Una mostra per l’infanzia

[di Monica Giovinazzi e Gisella Persio, Collettivo d’arte L’Albero delle Farfalle 2020]
Vi raccontiamo il nostro sogno dedicato all'infanzia. Una caccia al tesoro tra i materiali scartati e dimenticati che con mani cervello e cuore trasformiamo in oggetti e libri. Siamo il Collettivo d'arte l'... leggi tutto
Nel regno del fare giocattoli

Dal 30 gennaio al 5 giugno 2022 la Biblioteca Comunale Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (Ud) ospita la mostra Poetica del gioco, la prima retrospettiva dedicata a Roberto Papetti. Un percorso espositivo che conduce il visitatore in un viaggio sul gioco, attraverso un centinaio di manufatti... leggi tutto
L'avventura del corpo

Alla Fondazione PInAC, a Rezzato, è in corso la mostra Dalla testa ai piedi. Il racconto dei corpi nelle opere infantili della PInAC, che ha inaugurato il 20 novembre 2021 e rimarrà aperta fino al 31 luglio 2022. In mostra, cinquantuno opere selezionate all’interno dell’archivio storico della... leggi tutto
Sulla punta delle cose. Una mostra di risvegli poetici

[di Silvia Vecchini]
«La poesia non è una decorazione, non è una grazia, non è qualcosa di estetico, è come mettere la mano sulla punta più sottile del reale. E nominandolo, farlo accadere. Il reale è dal lato della poesia e la poesia è dal lato del reale. I contemplativi, chiunque essi siano,... leggi tutto
Corpi narranti

Percorsi educativi tra opere d’arte e albi illustrati nella Pinacoteca Civica e Museo della Ceramica di Savona
[di Alessio Cotena e Marco Isaia]
Il servizio educativo della Pinacoteca Civica di Savona nasce più di vent’anni fa grazie all’iniziativa dell’allora direttrice, affiancata in seguito... leggi tutto
Uomini, storie e confini

Gli albi illustrati sono creature abituate a essere manipolate, anche con una certa rudezza, a stare fra le mani e sulle ginocchia, a dover far finta di essere quel che non sono: tende, tetti, pareti, rifugi, garage. Si capisce, quindi, che non amino le mostre, che li costringono nello spazio... leggi tutto
Fiabe, figure e passeggiate pittoriche

[di Sara Rubeis, per Noau - officina culturale]
La locandina 2020 di Imaginé_piccolo festival della narrazione (illustrazione di Gioia Marchegiani).
Il 26 e 27 settembre Vernante, un piccolo paese della Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, ospiterà la terza edizione di Imaginé_piccolo... leggi tutto
Tra la veglia e il sogno

Breve storia di come ho dato immagini al Lato oscuro di Nane Oca
Il 23 novembre 2019, a Spazio Libri La Cornice di Cantù, c'è stato un bellissimo incontro con lo scrittore, poeta, autore e regista di teatro, Giuliano Scabia, a cui si deve, fra le molte altre cose, la meravigliosa quadrilogia di... leggi tutto
L’avventura di costruire
ovvero Giocare con lo spazio tra architetture, città e paesaggi
[di Alessandra Falconi, Centro Zaffiria e Emilia Ficarelli, Castello dei ragazzi]
È stata inaugurata a Carpi presso il Palazzo de Pio lo scorso 15 febbraio una mostra sui giochi di costruzione, che rimarrà aperta sino al 3 maggio... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »