[di Elena Dolcini]
Si è appena conclusa Di chi è questo mio corpo?, mostra collettiva da me curata, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e da questa ospitata nei suoi spazi espositivi denominati “Arte al Monte”.
Moltissime scuole di diversi ordini l’hanno visitata, coinvolgendo... leggi tutto
mostre
Siamo tutti semi

Domenica 28 gennaio 2024 inaugura alla Biblioteca Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (Ud) la mostra "La camera delle meraviglie" dedicata agli universi sensibili di Antonio Catalano. Per l'occasione pubblichiamo un articolo di Massimiliano Tappari in cui si parla dell'artista.
[di... leggi tutto
Ritratti a metà

[di Marcella Marraro]
A fotografare volti affiancati ho cominciato per caso o per gioco, non certo con la consapevolezza di maneggiare materiale delicato e intimo, di poter generare immagini che commuovono o sorprendono, di portare alla luce qualcosa che era in ombra. L’ho fatto, all’inizio, quasi... leggi tutto
Di casa in casa

L’esperienza dell’abitare nei racconti dei bambini e delle bambine
Quando ospitano lavori come quello che oggi presentiamo attraverso le parole di Anna Mazza, una delle ideatrici, le scuole diventano posti bellissimi, per rubare le parole a Enrica Buccarella. La ringraziamo per averci raccontato... leggi tutto
Don't say cheese!

In questo articolo Elena Iodice racconta tre mostre che sono state allestite a Cagliari per il Festival Tuttestorie 2023, Chi c'è c'è. Racconti, visioni e libri di famiglie. Le mostre sono A facc'e pari. Ritratti di Daniela Zedda, su progetto di Elena Iodice, Mauro Luccarini e Manuela Fiori; ... leggi tutto
Ogni cosa ha la sua Foggia

Dal 22 al 29 ottobre 2023, a Foggia, la 13° edizione di Buck, festival della letteratura per ragazzi, che quest'anno ha un focus privilegiato sulla fotografia, inaugura con la mostra di Massimiliano Tappari Ogni cosa ha la sua Foggia. Per l'occasione vi proponiamo la presentazione realizzata dall'... leggi tutto
Di chi è questo mio corpo?

[di Elena Dolcini]
Riconoscere il proprio corpo - i singoli elementi che lo costituiscono così come la figura tutta nella sua interezza - corrisponde a un momento fondamentale nella costruzione dell’identità di una persona, che dialoga con altri corpi e con lo spazio. Riconoscere che il nostro... leggi tutto
Carll Cneut in mostra ad Anversa

[di Alessandro Marcigliano]
Vivendo a Bruxelles, ogni scusa è buona per andare ad Anversa. La capitale delle Fiandre è una città vivace e piena di fascino, che guarda con una certa alterigia il caos internazionale della vicina Bruxelles. Ad Anversa tutto è più ordinato e concentrato: il... leggi tutto
Mostri giapponesi in mostra a Bologna

[di Paolo Linetti]
In tutte le epoche, i mostri hanno destato stupore, orrore e curiosità, suscitando emozioni che hanno profondamente influenzato il nostro immaginario, dall’alba dei tempi fino alla contemporaneità. L’uomo li ha inventati per cercare di dare risposta a fenomeni che... leggi tutto
Topipittori alla Bologna Children's Book Fair 2023

Eccoci a poche ore dall'apertura della Bologna Children's Book Fair. Vi immaginiamo pronti ad affrontare quattro giorni intensi di incontri, conferenze, scambi, ma anche vagabondaggi alla scoperta di immagini, storie, autori, illustratori ed editori e molto altro che ancora non conoscete.
Se... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »