[di Valentina Colombo]Èricominciata la scuola.In tutta sincerità, le elementari mimancano da matti. È stato il periodo più bello della mia vita. Quandoripenso all’inizio delle lezioni, mi vengono in mente una serie dicose. Il grembiulino, l’astuccio multistrato (da una parte le matite,dall’altra i... leggi tutto
scuola
Un'onda di ritmo nella mente

[di Eleonora Bellini]Foto di GloriaMarchiniIlritmoè una canzonedel corpoUna camminatadiversala vocedel mio respiro.Cosìdefinisce il ritmo, Veronica, nella sua poesia, uno dei testipubblicati in Furto, rivista in grande formato,bianconera di ritmi, grafica, immagini, che resterà a testimoniarel’... leggi tutto
3 stagiste alla corte dei topi

Immagine di LuigiRaffaelliPer ragionilogistiche la casa editrice Topipittori non è adatta ad accoglierestagisti. Riceviamo molte richieste da scuole e corsi, ma di solito, peruna serie di ragioni, non le possiamo soddisfare. Nel 2010, invece, conl'Accademiadi Belle Arti di Bologna, dipartimento... leggi tutto
Evviva i bambini nelle scuole

[diGiulia Mirandola]Del maestro Alberto Delperoe dei bambini della scuola elementare di Pejo, questo blog siè occupato alcuni mesi fa. Pluriclasse, montagna,lettura e scrittura erano i termini chiave di una breve intervistaal giovane maestro, che in poche incisive frasi trasmetteva il sensodi... leggi tutto
Spegni tutte le luci e accendi un libro

Tre anni fa,in occasione della Festa del libro organizzata dal Circolo didatticodi Zafferana Etnea, appuntamento annuale di questa scuolaelementare, siamo stati invitati a conversare con i bambini di alcuninostri libri e a presentare la casa editrice agli insegnanti. Sono statibegli incontri, con... leggi tutto
È l’albero che dà la vita

Qualchetempo fa, Isabella Meninnoci scrisse per metterci al corrente che alla scuoladell'infanzia AnnaFrank di Reggio Emilia, dove lavora comeatelierista, genitori, insegnanti e bambini stavanoallestendo uno spettacolo tratto dal nostro libro Gliuccelli. Fummo orgogliosi che un’iniziativa... leggi tutto
Come le affascinanti cascate del Niagara

[diGiulia Mirandola]L’amoreche non scordo. Storie di comuni maestre èil titolo di un bel documentario uscito nel 2008 per le edizioniLibreriadelle donne Milano. Diretto escritto a più mani – la regia è firmata da DanielaUghetta e Manuela Vigorita; la sceneggiatura da VitaCasentino, Maria Cristina... leggi tutto
Marzo scavalca i muri del mondo

Il libro di GiusiQuarenghi e ChiaraCarrer Esulle case il cielo è uscito nel 2007. È unodei nostri best seller, giunto, ormai, alla terza edizione.Ricordiamo bene quando Giusi ce lo propose, nel 2006, anticipando,a scanso di equivoci: «Vi dico subito che è una raccolta dipoesie...»«E allora?»... leggi tutto
Un bambino Jonh sul pianeta Hospital

Nel 2010, la Fondazione NuovoOspedale Alba-Bra Onlus ha pubblicato il libro Io,l'ospedale lo vedo così, nato da un anno di lavoro degliinsegnanti insieme ai bambini delle scuole elementari della provincia diCuneo. Il volume raccoglie idee e proposte per la costruzione del nuovoospedale Alba-Bra.... leggi tutto
La voce del silenzio

Sarà perché la memoria e il suo ascolto sono unfatto eminentemente interiore, e richiedono spazi e tempi propri,separati dai suoni, dai gesti, dalle consuetudini e dalle paroledella comunicazione ordinaria, fatto sta che l'idea di un'Accademia delSilenzio è venuta alla luce dalle molteplici... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- seguente ›
- ultima »