[di Filomena Domenica Orrù]
L’inizio della scuola secondaria di primo grado, porta con sé tanti cambiamenti e attese novità: dall’edificio scolastico ai tempi e ritmi delle lezioni, dai nuovi compagni di classe ai docenti con cui gli alunni trascorreranno molte ore della giornata, imparando e... leggi tutto
scuola
Toccare il futuro

[di Letizia Soriano]
Ho sempre pensato che si potesse fare scuola in un modo solo. Che le mie idee e le metodologie che ho imparato a utilizzare fossero quelle più giuste. Per un insegnante non ci sono molte possibilità di scambio con l’esterno. Il cambiamento accade quando c’è un trasferimento e... leggi tutto
Una primavera inattesa: un racconto di parole che curano

[di Elisabetta Betty L’Innocente insieme ai ragazzi e alle ragazze del biennio ITT P. Levi di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)]
Sono una sceneggiatrice e una docente di lettere innamorata del cinema, delle immagini, delle parole che creano immagini e viceversa. Insieme alle ricercatrici dell’... leggi tutto
(Quasi) elogio del lavoretto

- Ahò, ma chi ti credi di essere, umbertoeco?
- ShhhhhhhhhHHHH
[di Michele Longo]
Premesso che
- i lavoretti non si possono vedere, ma dal vero sono un po’ meglio che sulle pagine Instagram delle maestre Instagram, sul pinterest delle maestre Pinterest, sul blog di maestra Gerlanda (amica... leggi tutto
Nuovissimo dizionario di Babbo Natale

[di Enrica Buccarella]
Da qualche tempo non aprivo con i bambini una bella conversazione, come invece facciamo spesso. E da qualche tempo, infatti, avevo la sensazione di lavorare male, che mi mancasse, ci mancasse, qualcosa. Un tempo nostro, un passaggio fondamentale per progredire nella giusta... leggi tutto
Le torte si fanno in salita

[di Letizia Soriano]
Domenica 3 novembre 2024, a Bologna, presso la sede dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna, si sono svolti i festeggiamenti per il centenario del maestro Alberto Manzi. È stata una giornata ricca di iniziative, perfetta per ricordare colui che spesso viene chiamato: “... leggi tutto
Poesia gigante, poesia piccina
[di Letizia Soriano]
“Essere bambini è un dato di natura; restare bambini nella capacità di cogliere e apprezzare i piccoli eventi e fenomeni naturali, emozionandosi e commuovendosi di fronte a essi, è proprio del poeta. Avvicinare il bambino alla poesia e all’armonia delle cose della natura,... leggi tutto
Un anno sul treno della Via Lattea

[di Matteo Maculotti]
Sul banco del bambino-scorpione, in cima ai libri e ai quaderni da portare in ospedale, ho lasciato solo un volumetto molto più piccolo degli altri. Nell’aula vuota, mentre l’intervallo sta per finire, posso già vedere i suoi compagni sbirciare la montagna e il... leggi tutto
Il disordine dentro una scatola

[di Letizia Soriano]
In una lunga intervista realizzata durante la progettazione delle sue mostre, in occasione dell’ultima BCBF di Bologna, l’autrice Anne Brouillard (Lovanio, 1967) racconta del suo forte legame con la Svezia. Un luogo necessario per consolidare la sua passione nei confronti... leggi tutto
Poeti in erba e poeti di strada

[di Giulia Orombelli]
Quest’anno per la giornata mondiale della poesia, che cade - non a caso - il 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, abbiamo deciso di festeggiare fuori dalla scuola, in strada, regalando versi alla gente.
Una cara amica mi aveva raccontato di questa iniziativa, che... leggi tutto