Un percorso educativo a partire dai libri di Gioia Marchegiani
[a cura di Alessio Cotena, Marco Isaia e Anna Zucca, servizi educativi Fondazione Museo della Ceramica di Savona]
Anche quest'anno, il viaggio annuale nella scuola primaria di Albissola Marina è proseguito coinvolgendo autrici e... leggi tutto
  disegno
Il disegno, organo di senso e di conoscenza

[di Gioia Marchegiani]
Quando ero piccola dicevo che da grande avrei voluto avere un vivaio e fare la giardiniera. Amavo andare a comprare le piante stagionali con mio papà. Mi piaceva quel momento iniziale di perlustrazione dei banconi zeppi di fioriture: si faceva tutto il giro e poi si... leggi tutto
  Disegnare la natura (insieme ai bambini)

[di Monica Monachesi]
Oggi che tutto pare già conosciuto, tanto da essere ignorato, riscoprire la meraviglia davanti a un seme, a una foglia, a un bruco è una chiave di volta.
	Condividiamo con gli altri esseri viventi il medesimo respiro, siamo immersi nella stessa vita che si sostiene sulle... leggi tutto
  Aspettare la natura

È uscito quest'estate e ha avuto un grande successo: parliamo di Rimanere sul sentiero. Note naturalistiche per escursionisti felici della zoologa Elisabetta Tosoni che lo ha presentato a giugno qui. Oggi vi proponiamo il racconto di come è nato il libro da parte di chi l'ha illustrato, Elisabetta... leggi tutto
  Un disegno infinito

 
[di Elena Iodice]
 
“La fine dura quanto l’inizio
Perché quando finisce la fine, inizia l’inizio.”
Beatrice, 7 anni
C’è un movimento che in pochi notano, gli ultimi giorni del Festival Tuttestorie. Quando le cose, bene o male, sono avviate, mentre gli ultimi appuntamenti si... leggi tutto
  Disegna tutto quello che vuoi

Oggi esce in libreria Disegna tutto quello che vuoi, di Madalena Matoso di cui in catalogo abbiano già diversi, bellissimi titoli. Si tratta di  un nuovo volume della collana Due occhi. Dieci dita, di cui nei mesi scorsi sono usciti già Un po' di decoro! e Osserva, smonta, ricicla.
[di... leggi tutto
  Original Bro(c)coli ovvero di zuppe, lepri, telefoni e bambini

Ieri, domenica 22 gennaio, secondo il calendario cinese, siamo entrati nell'anno del Coniglio. Festeggiamo l'evento insieme a Lepron, protagonista di questi disegni bellissimi realizzati da alcuni bambini. Ne approfittiamo anche per festeggiare la notizia che La zuppa Lepron è fra i... leggi tutto
  Disegnare la natura

Questo testo, pubblicato sul numero 3 di Quarantotto, la rivista semestrale che realizziamo in esclusiva (o quasi) per le librerie che partecipano al progetto La Casa dei Topi, è il primo di quella che immaginiamo come una serie di articoli dedicati alla relazione fra artisti, illustratori,... leggi tutto
  Nella luce del foglio bianco

Il blog si apre oggi, 5 settembre, con la prima novità dell'autunno A volte sparisco, di Francesco Chiacchio, della collana Topi Immaginari, inaugurata nell'autunno 2021 da Infanzia di un fotografo, di Massimiliano Tappari. Oggi Francesco su queste pagine racconta come è nato questo libro che... leggi tutto
  Disegnare animali

[di Viola Niccolai]
La copertina di Versi di bestie, di Bruno Tognolini con illustrazioni di Viola Niccolai (Topipittori, 2022).
Quando si ha da fare una cosa facile, o almeno che si presume tale, succede a volte che si decida di metterci del tempo, in mezzo a questa apparente facilità. Il... leggi tutto
   
      