[di Giulia Mirandola e Chiara Raffaelli]
Si chiama Chiquitica ed è una piccola chitarra prodotta a bassissimo costo concepita per diffondere l'educazione musicale in Burundi e a Cuba, grazie all'impegno di un musicista italiano e di alcune associazioni di volontariato attive in Italia e in... leggi tutto
Giulia Mirandola
PiPPo al MART

[di Giulia Mirandola]
PiPPo continua a testimoniare che in mano a lettori intelligenti, questa collana sa generare esperienze educative e umane di straordinaria intensità e valore. Lo hanno dimostrato, dal 2013 a oggi, il gioco Pippo non lo sa e la sua seconda edizione... leggi tutto
Montagna disegnata con i guanti

[di Giulia Mirandola]
Montagna disegnata è il titolo di una rassegna di incontri all'aperto, nata la scorsa estate in Trentino, ideata per accompagnare camminatori e disegnatori alla scoperta del paesaggio degli Altipiani Cimbri. Apt Alpe Cimbra, in collaborazione con Associazione Accompagnatori... leggi tutto
I Martedì della Emme / 10: Dove c'era un prato

Oggiper I Martedì della Emme scrive GiuliaMirandola, che è autrice diun saggio contenuto nel volume LaCasa delle Meraviglie, a cura di Loredana Farina:Una passeggiata fra i libri in lingua tedesca. LaEmme edizioni di Rosellina Archinto, nei vent'anni in cui fu operativa,portò in Italia la migliore... leggi tutto
Di città in città, con postkarten-cartoline

[di GiuliaMirandola]Nel 2012, Goethe Institut Romami incaricò di scrivere una serie di ritratti dedicati ad alcunefigure rappresentative dell'illustrazione italiana contemporanea (SimonaMulazzani, IelaMari, GuidoScarabottolo, PiaValentinis). Da quel tipo di ricerca, nacque a brevedistanza di tempo... leggi tutto
Sport + Arte = Re del Bosco I Edizione

[di ASD GENTEFUORI STRADA e Giulia Mirandola]Seavete sempre sognato di scambiarvi le matite con Tuono Pettinato,Rocco Lombardi, Sualzo, Marta Jorio, Cristina Portolano, se ilvostro paesaggio di riferimento è il mare o la pianura, se il nomeDepero evoca in voi sinfonie di caratteri tipografici,... leggi tutto
Di montagne, vulcani e cicale

[di Giulia Mirandola]Un giorno mi sono sentita vicinissima alleparole di Luigi Ghirri, quando scrive che «l'atlante è illibro che ci permette di trovare dove abitiamo e dove vorremmoandare, seguendo dei segni sulla carta, come quando leggiamo» (Lezionidi fotografia, Quodlibet Compagnia Extra 2010... leggi tutto
Casa di stelle, conchiglia di luce

[di Giulia Mirandola]Un giorno di gennaio 2014, Morena Bagattini eMassimo Giuliani di Cooperativa Arcobaleno (Riva del Garda – TN),mi hanno contattato. Conoscevano dal 2012 alcuni laboratori da mecurati in Trentino e desideravano coinvolgermi in un programma diattività per l'infanzia previste in... leggi tutto
8,999 kg, ovvero Central Vapeur al microscopio

[diDiletta Colombo e Giulia Mirandola]Siamo a Strasburgo in occasione di Central Vapeur tredicesima edizione perrappresentare Topipittori, ospite straniero 2013. Central Vapeur è unafiera dedicata all'editoria indipendente nata nel 2000. Cura il progettol’associazione omonima, uncollettivo... leggi tutto
Scompigli e scompiripigli dal Giappone

Oggi vi presentiamo l'ultima novità di questoautunno 2013. La sua storia comincia con Paolo che un giorno mi chiamaa gran voce per mostrarmi un cartone animato.Questo:Protagonisti, alcuni personaggi dal nome strano: Kongaragacchi. Nomegiapponese, come giapponese la loro provenienza.Non socosa ci... leggi tutto