Oggi la novità che presentiamo è Avventura di una lucciola a Milano, raccontata da chi l'ha scritta e disegnata.
[di Paolo Ventura]
Avventura di una lucciola a Milano è il libro che più mi sono divertito a fare.
La storia mi è venuta in mente tra viale Isonzo 16 e via Ausonio, ero andato a... leggi tutto
illustrazione
Montagna Disegnata. Una ricerca che si fa con i luoghi e con le persone

[di Giulia Mirandola]
Montagna Disegnata, in corso dal 2012, è una ricerca sull’immaginario di montagna. Esplora valli e comunità montane attraverso il disegno, la scrittura, la fotografia.
Ho condotto i primi esperimenti in forma itinerante. Nel periodo 2016-2020 MD è stato un laboratorio con... leggi tutto
Carll Cneut in mostra ad Anversa

[di Alessandro Marcigliano]
Vivendo a Bruxelles, ogni scusa è buona per andare ad Anversa. La capitale delle Fiandre è una città vivace e piena di fascino, che guarda con una certa alterigia il caos internazionale della vicina Bruxelles. Ad Anversa tutto è più ordinato e concentrato: il... leggi tutto
Per dare voce ai bambini

[di Monica Bisi*]
“Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola”
Jacques Lévine1
Ci sono, a parer mio, pochi libri rivolti ai bambini, che parlano davvero la loro lingua. Il più delle volte i “grandi” scrivono per i “piccoli” con un’idea di infanzia che è forse... leggi tutto
Ognuno porta dentro di sé una immagine di ieri

[di Valentina Lapierre]
Una piccola vacanza parigina per due librai è una splendida occasione per scoprire che tipo di librerie propone una metropoli come Parigi; ma, forse perché le più interessanti erano ancora chiuse per ferie, dopo le festività di capodanno, ci siamo sentiti un po’ delusi e... leggi tutto
Il leggero visuale. La leggerezza nelle arti contemporanee

"L'indovinello della tigre", Fabian Negrin, Edizioni Corsare
[di Elena Dolcini*]
Questo corso breve online che presento oggi, qui, si è andato definendo a partire dai dialoghi con alcuni clienti della libreria “marmo”: insieme abbiamo notato come il tema della... leggi tutto
Gli ippovedenti vedono cavalli ovunque

Domenica 29 gennaio 2023 inaugura alla Biblioteca Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (Ud) la mostra "Il teatro disegnato" dedicata all'autore e illustratore Gek Tessaro. Per l' occasione pubblichiamo un articolo di Massimiliano Tappari in cui si parla dell'artista e di altri grandi "ippovedenti".... leggi tutto
The Illustrators

[di Francesca Mignemi]
Viviamo un’epoca nella quale siamo bombardati da immagini, talvolta sciatte, molte volte complesse e in alcuni casi sofisticate. Come si innesta in questo intricato mondo visivo l’illustrazione? Chi è un illustratore? Colui che traduce in immagini un testo scritto?
Il... leggi tutto
Un tu che credevo di aver perso

Era tutto pianificato con precisione. Poi il libro è arrivato, ne abbiamo spedite copie ai nostri promotori e ai librai delle Case dei Topi, lo abbiamo fatto vedere agli amici più cari e tutti, ma proprio tutti ci hanno detto che non sarebbe stato Natale senza questo libro in libreria. E così, Tu... leggi tutto
Immagini fuori bordo

ovvero La strategia del pattino. Una mostra di Francesca Crisafulli a cura di Chiara Capodici
[di Chiara Capodici]
«Questa è una mostra su un libro che non c’è. Quello che vedete è, per la maggior parte, ciò che è stato scartato lungo il suo processo di costruzione, dalle singole immagini alle... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »