illustrazione

Disegnare animali

[di Viola Niccolai] La copertina di Versi di bestie, di Bruno Tognolini con illustrazioni di Viola Niccolai (Topipittori, 2022). Quando si ha da fare una cosa facile, o almeno che si presume tale, succede a volte che si decida di metterci del tempo, in mezzo a questa apparente facilità. Il... leggi tutto

Poka & Mine e le figure

Ed eccole qui le prime due uscite del 2022. Sono i due nuovi, brillanti librini della serie Poka e Mine di Kitty Crowther: Al cinema e Un regalo per la nonna. Li presenta, con la brillantezza che le è consona, Chandra Candiani che li ha anche tradotti e che qui ringraziamo per ciò... leggi tutto

La traccia di un sorriso

[di Paolo Canton] Novalis, uno dei più importanti esponenti del romanticismo tedesco, considerava fosse essenziale dare alle cose un senso di solennità, alle realtà quotidiane una forma misteriosa. Questa sua lezione è stata magistralmente adottata da Domenico Gnoli, un pittore del quale la... leggi tutto

I libri sanno che esistono persone attente

A cosa serve di José Maria Vieira Mendes e Madalena Matoso è uscito il mese scorso. Oggi pubblichiamo qui la sua presentazione da parte di una delle sue auttrici, Madalena Matoso, illustratrice che è anche fra i fondatori di Planeta Tangerina, casa editrice portoghese che seguiamo fin dai suoi... leggi tutto

Dalle immagini alle parole

La terza edizione di Costruttori di Libri, si terrà fra una settimana, il 19 novembre 2021 (sul programma e la partecipazione trovate informazioni qui). Nel frattempo, vi proponiamo il quarto profilo dell'edizione edizione 2019, quello Giovanna Zoboli scritto da Martino Negri. di Antonella... leggi tutto

Quello che non c'è

Nei libri di divulgazione scientifica e naturalistica l’illustrazione ha e ha avuto da sempre un ruolo cruciale, perché è, di per sé, un supporto fondamentale alla conoscenza. Così come la bellezza è una chiave di comprensione indispensabile della materia vivente, oggi più che mai. La... leggi tutto

Pensare per immagini

La terza edizione di Costruttori di Libri, si terrà il 19 novembre 2021 e presto ne sarà data notizia. Nel frattempo, vi proponiamo il terzo profilo dell'edizione edizione 2019, quello di Antonella Abbatiello scritto da Lorenzo Cantatore. Costruttori di Libri è nato da un'idea di Antonella... leggi tutto

L’anima di un luogo

Di Imaginé - piccolo festival della narrazione per figure, a cura di Noau - officina culturale, avevamo già parlato qui, a proposito dell'edizione 2020, dedicata a Il campanellino d'argento e alla sua illustratrice, Gioia Marchegiani. Oggi torniamo a parlare di questa iniziativa insieme a Sara... leggi tutto

Con Alice a VivaVoce

[di Giulia Solano*] L'idea di fondare VivaVoce, un’associazione culturale in Toscana, a Pisa, dedicata alla lettura e alla multimedialità, alla letteratura e al web, che potesse diventare un contenitore di nuovi progetti e idee legate alla lettura ad alta voce, è nata durante i mesi bui dello... leggi tutto

Di alberi, fiori ritrovati, giardini e vecchi giardinieri

A volte a un editore capita di ritrovarsi per le mani un libro nato perfetto, inedito. È il caso di Il fiore ritrovato di Jeugov, al suo esordio nell'editoria per ragazzi con questo silent book che da ieri è in tutte le librerie. È una bella fortuna, quando questo succede. E noi siamo... leggi tutto